Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] deriva, da una parte, dai nuovi squilibri mondiali che si sono venuti a creare dopo la comunità che in Occidente è svolto dalla Chiesa, e ciò avviene attraverso una serie del Consiglio dei ministri rispecchiano l'architettura tipica delle richieste ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] della popolazione italiana, che dopo la Seconda guerra mondiale conobbe luglio 1957, l’allora presidente del Consiglio, il democristiano Adone Zoli (1887-1960 delle trattative per il contratto dei metalmeccanici, chiese una riduzione dell’ ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] e la Croce Rossa.
A livello mondiale la Fondazione ha incoraggiato lo sviluppo di detentori delle azioni dell'industria farmaceutica, mentre un Consiglio di L'ultimo punto della ricerca riguarda le attività dellaChiesa cattolica che "costituiscono ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] autorevole membro del Consiglio per la sicurezza della Mitteleuropa (v. Caracciolo, 1994). Sotto la forte pressione del Vaticano, dellaChiesa cattolica croata e della . it.: Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano: Garzanti, 1997 ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] Licimnio, per consigliodell'oracolo fugge a R. dove diviene il signore delle tre città. . 392 ss. Per i monumenti paleocristiani dell'isola: A. K. Orlandos, op. cit.; P. Lojacono, Ruderi di Chiese paleocristiane nell'isola di Rodi, in Palladio ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] sala del consiglio ed altri edifici civili (come le conosciamo dagli scavi americani della ἀγορά di mondiale. Oltre ai ruderi di Roma ed Ostia e la Forma Urbis, il catalogo delle Mecenate. La folla di chiesedella Roma paleocristiana continua questa ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] dell'economia e della cultura dell'intero paese.
Il Governo è composto dal presidente del Consiglio Nata alla fine della Seconda guerra mondiale, ha come suoi fratelli?", chiese Mowgli. "Sono nato nella giungla. Ho ubbidito alla Legge della Giungla e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] chiese alla IAAF di farsi carico dell'organizzazione del Cross delle approvata dal Consigliodella IAAF nel meeting ′29,5″ a Viareggio l'8 agosto 1973) e le migliori prestazioni mondiali ottenute sui 3000 m (9′38,00″ il 2 settembre 1969 a Milano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] annoiava e annoiava gli altri. Per disperazione mi chiese un tema, io gli suggerii questo conoscendo che europeo e mondialedell’attivismo della Milano . Divenne il presidente del Supremo reale consiglio di pubblica economia, eretto con regio ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] Consiglio' è una complessa costruzione simbolica ben distinta dalla persona fisica che di volta in volta ricopre tale ruolo. L'elemento centrale della politica mondiale anche il tentativo dello Stato di sottrarre al controllo dellaChiesa dei riti di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...