L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] da parte del ricevente. Quest'ultima modalità di funzionamento consentiva un controllo del volume del suono: quanto più velocemente il meritodi realizzare un'efficace sintesi di diversi effetti noti, in modo da creare un rivelatore di sensibilità ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] di Mussolini alla Camera, la vera e propria dittatura fascista. Il PNF si preoccupò subito di consolidare il suo controllo sulle inserite, e finanziate, una quarantina di Federazioni). Resta merito precipuo di Onesti, che resse ininterrottamente la ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] a ogni sviluppo delle conoscenze deve assegnarsi a merito della revisione, propria del tempo presente, dei : accessibilità da ogni lato, possibilità dicontrollo integrale e di chiara divisione, facoltà di conservarvi il più a lungo possibile ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] (v. Buchanan, 1999). Anche all'interno di uno stesso paese, le decisioni in merito ai compiti da affidare al centro e alla la determinazione delle basi imponibili, le procedure dicontrollo e di gestione del contenzioso possono, senza lesione dell' ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] per le sfilate di haute couture. Spesso gli viene erroneamente attribuito anche il meritodi avere inventato il unico marchio e linea di prêt-à-porter, con il controllo diretto su negozi e una gamma di offerta completa di prodotti, dagli accessori ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] Esistono infatti, da un lato, forme di tradizione diretta controllata, sfuggite cioè all’evoluzione che ha dimostrativo e proposizione relativa in passi come «quelli avere più merito che hanno più periculo e più obligo» (Niccolò Machiavelli, ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] questione curda)? Non entriamo nel merito dell’azione in sé, che non è qui di pertinenza. Ci preme piuttosto segnalare instabilità del potere centrale non consente dicontrollare e di punire la violazione di diritti anche elementari, soprattutto nei ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] dati più attendibili indicano qualche progresso in merito al ricorso a metodi di trattamento alternativi rispetto allo smaltimento in prodotti attraverso le loro attività in un'ottica dicontrollo più sicuro e integrato dell'ambiente.
L'analisi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] aveva la funzione dicontrollare l'ingente stanziamento di 2 bilioni di dollari creato al tempo di Groves.
Assetti provato dopo lo scontro fra Groves e l'Esercito in merito al destino postbellico della ricerca nel campo nucleare.
Concentrando ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] attività d'impresa. Un ulteriore limite di questo tipo dicontrollo è costituito dall'iniziativa di parte.
Infine, il controllo amministrativo. Più che delineare un organico quadro delle forme dicontrollo nelle esperienze europee e nell'esperienza ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...