Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] competizione elettorale in diversi altri collegi delNord e in alcune aree del Centro e del Sud17.
La loro lotta appariva più quanto riguarda le nuove analisi storiografiche sulla guerra di Corea si vedano i documenti pubblicati dal Cold War World ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] delnorddel 17% a quella degli USA (dati della National Science Foundation riferiti al 1996, che è l'ultimo anno per cui esistono statistiche comparabili). Negli anni novanta la crescita maggiore si è registrata tuttavia in paesi quali la Corea ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] Ch'uan chu, presso Amoy, mercanti musulmani raggiunsero la Corea e il Giappone. Ibn Khurradadhbih scrive che la costa oltre in Italia fino al XIX secolo. Dalla produzione tarda delNord Africa e della Spagna provengono grandi giare di terracotta ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] degli Aborigeni australiani e quella degli Indiani delNord America del XIX secolo potrebbero essere confrontate con le a raggiungere la dozzina di unità: Messico, Brasile, Argentina, Coreadel Sud, Taiwan, Singapore e forse paesi come l'Irlanda, la ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] ai contatti culturali e commerciali inglesi.
Nell'America delNord e nelle colonie britanniche lo sport ebbe un ruolo La spesa sostenuta da Giappone e Coreadel Sud per promuovere la candidatura all'organizzazione del Mondiale di calcio 2002 è stata ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Cina
In tutto l'Estremo Oriente la generalizzata adozione di materiali deperibili [...] Yungkimun, un simile manufatto di argilla proviene dal livello III di Osanni alla foce del Namdaechon, mentre uno di osso è dal sito di Sopohang (Coreanord-orientale) dove, nel livello III compaiono dei manufatti di osso di insolita forma ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] tecniche messe a punto in Corea e utilizzate con successo dalla stamperia imperiale. Alla fine del XV sec., alcuni editori produzione delle regioni del basso Yangzi e del Fujian, quella degli altri centri, compresa la capitale delNord, Pechino, può ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] contrada a circa sei stadî a nord-ovest di Atene, dove si trovava (China Branch, 1839), di Seul (Corea Branch, 1900), di Singapore (Straits in Bergamo, Bergamo 1912; Rel. sulle origini e riforme del R. Istituto di Belle Arti di Napoli, Napoli 1872; ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] sportive si trasferirono quindi al Nord, prima a Venezia e poi a Milano, alle dipendenze del Ministero della Cultura popolare.
di 58 paesi, esposizioni di arte e artigianato della Corea, il Festival internazionale della musica con l'intervento dell ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] gran numero studenti non soltanto dall'India, ma anche da Cina, Corea, Tibet e Sud-est asiatico, sembra che ciascuno di essi abbia , a nord di Delhi, si deve la composizione del Madanavinoda (Divertimento di Madana), completato l'8 gennaio del 1375. ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...