Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di recente industrializzazione è probabile che lo studioso non riesca a raggiungere la dozzina di unità: Messico, Brasile, Argentina, CoreadelSud, Taiwan, Singapore e forse paesi come l'Irlanda, la Spagna e il Portogallo e alcuni paesi dell'Europa ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] eroe, simbolo della resistenza ai giapponesi. Nel 1948 ebbe l'onore di portare il vessillo della CoreadelSud alle Olimpiadi di Londra e nel 1988, a Seul, il comitato organizzatore lo scelse, già settantaseienne, come ultimo tedoforo ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] nazioni in questo settore sono cresciuti in maniera incontrollata. La spesa sostenuta da Giappone e CoreadelSud per promuovere la candidatura all'organizzazione del Mondiale di calcio 2002 è stata stimata in centinaia di migliaia di sterline e ha ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] e il 1995. Un caso particolare, tra i Paesi in via di sviluppo, è rappresentato da alcune nazioni asiatiche, quali Cina, CoreadelSud, Thailandia, dove il tasso di fertilità rilevato nel 2000 era inferiore a 2 figli per donna (Cina 1,8 figli per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] in Argentina, ma qualche magnate si segnalava in Brasile e Colombia. In Asia si consolidava progressivamente la CoreadelSud mentre iniziava la cultura del collezionismo in Cina. Ma a tutt'oggi l'Italia è un paese guida per la qualità delle sue ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] l’attuale tasso di crescita, entro il 2020 il 15% della popolazione del pianeta potrebbe possedere un’auto e, siccome da qui a 15 anni emergenti, come per es. Brasile, Cina, India, CoreadelSud. Se non verranno prese adeguate contromisure, si avrà ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] per esempio in tutti i paesi industrializzati, dall'Australia al Brasile, alla CoreadelSud, i servizi principali - le telecomunicazioni, la distribuzione dell'elettricità e del gas, le ferrovie, i servizi postali - erano gestiti direttamente dalla ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] popolari, in parte dalla fiducia in se stesse delle forze armate, della CoreadelSud (1959-1979), del Brasile (1964-1982), dell'Indonesia (dal 1968), del Perù (1968-1980), del Cile (1973-1990), dell'Uruguay (1973-1985) e, in misura minore, dell ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] molto". Il paese con il maggior numero di aziende che producono bastoni per elettroshock è Taiwan, seguito da Cina, CoreadelSud e Stati Uniti. I cinesi sino a qualche anno fa importavano questi strumenti soprattutto dalla Gran Bretagna - che glieli ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] e contenere le aspettative di partecipazione, è stata adottata al giorno d'oggi da molti paesi del Terzo Mondo - in particolare dalla CoreadelSud e da Taiwan.
Un approccio sistemico allo studio della cultura politica, che segua le linee qui ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...