VICENZA
Dario Canzian
Nella notte della vigilia di Ognissanti del 1236 Federico II mosse all'attacco di Vicenza, retta in quel momento da un podestà di altissimo rango, il marchese Azzo VII d'Este (v. [...] dei da Vivaro ‒ si contrapponeva, come si è detto, quello deiconti, al quale aderiva anche la potente famiglia di giudici cittadini dei pieno titolo. Nel 1242 Rizzardo venne richiamato a corte e sostituito a Vicenza dal trevigiano Manfredo Ricco, ...
Leggi Tutto
Genova
GGiovanna Petti Balbi
La prima metà del Duecento è una fase cruciale per la storia di Genova: il comune non ha ancora raggiunto uno stabile assetto istituzionale, non è stato in grado di sottomettere [...] messa in difficoltà da queste simpatie ampiamente diffuse a Corte. È facile quindi capire perché nella guerra di al soglio pontificio, il 25 giugno 1243, di Sinibaldo Fieschi deiconti di Lavagna, esponente di una famiglia nobile inurbata che si ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] poi Castiglion Fiorentino), minorita, che fu anche ambasciatore presso le corti di Francia e d'Inghilterra per negoziare la pace a a.a. 2002-2003.
Per le famiglie deiconti Gherardeschi e dei Visconti pisani: E. Cristiani, Gli avvenimenti pisani ...
Leggi Tutto
BRAGA
M.L. Real
(lat. Bracara Augusta)
Città del Portogallo nordoccidentale, capoluogo dell'omonimo distretto, posta presso la riva sinistra del fiume Este. Le origini della città sono piuttosto oscure, [...] cattolica, con la conversione del re Carriarico e della sua corte (550) e successivamente, nel primo anno del regno , così detta perché vi furono trovati i monumenti funerari deiconti del Portogallo, Henrique e Teresa. La sua originaria costruzione ...
Leggi Tutto
Roma
Girolamo Arnaldi
Dell''idea di Roma', strettamente congiunta con il progetto politico di una renovatio, di una 'rinascita', variamente intesa e sognata, di Roma antica, sono stati volta a volta [...] rapporto alle situazioni particolari in cui l'idea in fin deiconti stravagante di chi si proponeva di rinnovare i fasti di "), l'onere del governo dell'Impero, sia a corte, sia nell'amministrazione dei Regni, delle regioni e delle province, che in ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] Fournier, 1973, tavv. VII e XLV).
La sede principale della cortedei Borboni, che succedettero a Jean de Berry, fu Moulins, il 1456-1488). Fra Moulins e Riom i conti di Montpensier, ramo cadetto dei Borboni, intrapresero nella seconda metà del sec. ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Regione a statuto speciale dell’Italia nordorientale, che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige). Lo statuto speciale fu approvato con l. 5/26 [...] in merito fra i due Paesi era demandata alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Il «pacchetto» di furono sempre partigiani dell’autorità imperiale, dovettero contrastare le ambizioni deiconti del Tirolo. Dal 1239 al 1255 il Paese fu occupato ...
Leggi Tutto
Firenze
Città della Toscana, capoluogo della regione. La F. romana sorse sulla Via Cassia, là dove il Mugnone allora confluiva nell’Arno, per le necessità del traffico commerciale che vi si accentrava [...] espansione territoriale, che dopo la guerra vittoriosa con Fiesole, feudo deiconti Guidi (1125), si afferma tra il 1143 e il 1153 innanzi con quella della Toscana. Se come sede della corte medicea F. ebbe splendore artistico e letterario di capitale, ...
Leggi Tutto
Valle d’Aosta
Katia Di Tommaso
Terra di valichi
La Valle d’Aosta è la regione continentale italiana dal territorio più chiaramente definito: una valle su cui si innestano tante valli laterali e ben [...] Aosta faceva parte dei domini dei re di Borgogna (insieme con gran parte delle Alpi occidentali) e poi, dopo il Mille, deiconti di Savoia, vi e usava il francese come lingua colta e della Corte. La lunga appartenenza della Valle d’Aosta ai Savoia ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] analogia nelle forme orografiche dei due versanti, e le valli laterali sono piuttosto corte e incassate.
Nella del suo territorio (il Basso Vallese) passò sotto la dominazione deiconti di Savoia. Fu questa la causa iniziale delle guerre continue, ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
conte
cónte s. m. [dal fr. e provenz. ant. conte, che è il lat. comes -mĭtis, propr. «compagno di viaggio», comp. di com (forma arcaica e compositiva per cum «con», con-) e tema di ire «andare»]. – 1. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica...