ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] alla giustizia, tra Romeni e stranieri; il principio dei due gradi di giurisdizione: prima istanza e istanza d'appello (il ricorso in cassazione è di ordine costituzionale; la cortedi cassazione non giudica in fatto ma esamina solamente se i giudici ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] politico). Il potere giudiziario è affidato al tribunale supremo, accanto al quale vi sono tre corti d'appello, e differenti tribunali di prima istanza. I membri dell'alta magistratura formano un consiglio legislativo, che esamina la legalità ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] presieduta da fra Giovanni da Calabria giungeva alla cortedi Etiopia nel 1482.
Queste relazioni italo-etiopiche avevano grado diappello o per talune più gravi contestazioni, segnatamente in materia di possesso fondiario. In ultimo appello giudica ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] giudiziario è esercitato dall'Alta cortedi giustizia, da otto corti d'appello distribuite nella repubblica, da tribunali di prima istanza risiedenti uno in ogni capitale di dipartimento, e da giudici di seconda classe risiedenti nelle delegazioni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] (District Court) da cui si può appellare alla Corte d'appellodi circuito (Circuit Court of Appeals), composta di tre giudici. I distretti sono ottanta, ripartiti fra dieci circuiti. Il diritto diappello alla Corte suprema degli Stati Uniti si può ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] (decreto legge 28 marzo 1934). Quando vi è luogo ad appello, esso è portato davanti ad apposita corte: le cortidiappello sono in numero di 27.
A fianco di queste giurisdizioni di diritto comune esistono tre giurisdizioni eccezionali: 1. il Juge de ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] contro l'imputato, debba richiedere il decreto di citazione. Questa richiesta, quando si tratti di reato di competenza della Corte d'assise, è trasmessa immediatamente alla cancelleria della Corte d'appello.
Bibl.: A. W. Zumpt, Der Criminalprocess ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] di esporre al padrone le proprie ragioni (ἰσηγορία), ma non di ricorrere ad altra autorità, essendo qualsiasi forma diappello impiegate per lo più nel servizio interno della casa; ma nelle corti maggiori ve n'erano alcune, riunite a gruppi, per l' ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] attenuanti appartiene solo ai membri magistrati. Le corti d'appello decidono gli appelli da giudizî resi dai tribunali di prima istanza e dai tribunali di commercio. La Cortedi cassazione ha per compito di assicurare il rispetto della legge e l ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] tribunale immediatamente superiore; contro i senati, per i punti di diritto, l'istanza di revisione alla cortedi cassazione, e per la pena o per le misure di sicurezza alla corte d'appello. Le pene pecuniarie o del carcere possono essere sospese per ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...