Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] 1404,con il quale si istituiva un Tribunale per i minorenni presso ogni sede della Corte d’Appello o sezione della Corte d’Appello. Se, da un punto di vista procedimentale, il processo dei minori non si discostava sensibilmente dal rito previsto per ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] è esperibile sia nei confronti delle sentenze di primo grado sia di quelle diappello, sia passate in giudicato sia semplicemente esecutive il collegio giudicante, che siede presso la Cortedi cassazione, con componenti della magistratura della cui ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] in esame pur esplicitamente si collocava.
1.2 La sentenza d’appello
In parziale accoglimento dell’impugnazione proposta dalle difese degli imputati, la Corte d’Assise diappellodi Torino, in data 28.2.2013, riqualificava i reati oggetto della ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] comunicato all’Ordine degli avvocati in forza di quanto previsto da un accordo intervenuto fra la Corte d’appello e il Consiglio dell’ordine di appartenenza; la Cortedi cassazione ha dunque ritenuto di dare rilievo alla prassi concordata e alla ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] la cd. funzione nomofilattica della Cortedi Cassazione esercitata nei confronti di tutti i giudici ordinari, essendo di giustizia. Ormai è pacifico che si tratta di giudizio diappello senza limitazione di motivi e che il Consiglio di Stato, di ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] di Pentecoste a Corte, e in virtù dei suoi diritti regali sulla riva sinistra del Rodano confermò i privilegi della Chiesa di Avignone (giugno 1364). Assegnò al cameriere Arnaud Aubert la cognizione delle cause d'appello nelle Contee di Provenza e di ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] al giudicato e revocabile. Inoltre, in virtù della già ricordata C. cost. n. 87/1968, il decreto di rigetto è impugnabile con reclamo al presidente della corte d’appello nei termini e nelle forme del rito camerale. Se la legittimazione a valersi ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] di assegnazione ma non incassato per incapienza del ricavato.
Nell’accogliere il ricorso contro la sentenza d’appello confermativa di quella di Ciò tuttavia, non nel senso, sostenuto dalla Corte, di considerare a priori eccessive le spese che non ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] neppure l’intervento della Cortedi giustizia: migliaia di imputati per il delitto diappello o di cassazione: e ciò a fronte della sussistenza di valide ragioni giustificative della deroga introdotta dal legislatore ordinario al principio di ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] specifiche con esclusivo riguardo alla concessione dell’inibitoria della provvisoria esecutività della sentenza di condanna, disponendo che la corte d’appello, richiesta dei provvedimenti di cui all’art. 283 c.p.c., debba tener conto dell’entità ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...