La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] i Paesi dell’UnioneEuropea considerati, preceduti solo dalla Lituania, quanto a ‘sicurezza’ di poter ottenere di pianificare gli interventi nei rispettivi programmi elettorali. Questa la ricostruzione fornita da un collaboratore digiustiziadella ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] di euro (Corte dei conti 2012). Si tratta di un dato imponente, che colloca l’Italia dopo Messico e Turchia, tra i Paesi di area OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), mentre nell’UnioneEuropea il gettito reale dell ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] vasta guerra europea", con il fine della democratizzazione del dell'Amendola. Nel novembre, all'atto della fondazione dellaUnione nazionale delle atti del processo De Bono davanti all'Alta CortediGiustizia, a cura di G. Rossini, Bologna 1966, p. 125 ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] di scelta delle loro politiche pubbliche economiche e nell’autonomia della loro gestione dell’economia. Per gli stati dell’UnioneEuropea , oppure assecondando le domande digiustizia da parte delle vittime delle passate persecuzioni politiche? Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] dell’UnioneEuropea (Eu), del cui processo di matrimoni omosessuali. Una sentenza dellaCorte Suprema, infatti, ha stabilito di episodi in cui gli apparati di sicurezza e digiustizia americani sembrano avere doppi standard di funzionamento: i fatti di ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] ’«esame permanente dei regimi di aiuti esistenti» da parte di ciascuno Stato dell’Unione, o come nel caso dellaCortediGiustiziaeuropea che ha fornito in questi anni interpretazioni autentiche delle norme dell’Unione e conseguentemente ha favorito ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] generale o del Consiglio di sicurezza.
Corte internazionale digiustizia. – Erede dellaCortedigiustizia internazionale permanente della Società delle Nazioni, la Corte internazionale digiustizia è il principale organo giudiziario delle Un.
Essa è ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] violazioni, per le commissioni digiustiziadi transizione, di aiuto nella ratifica di trattati internazionali (sono 35 i numero di richiedenti asilo in tutti i 27 paesi dell’UnioneEuropea.
Gli stati e la violazione dei diritti
L’analisi delle ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] sono estremamente elevati; esistono coalizioni di gruppi di sostegno agli immigrati che resistono alle politiche di espulsione e lo sviluppo della legislazione europea e della competenza dellaCorteeuropeadigiustizia e dei tribunali nazionali pone ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] altre due logge massoniche dell'"Union des Coeurs" e degli europea. Con i Delhasse, i De Potter, i Colignon, anche se molti didell'Alta Cortedigiustiziadi Vendôme, per tacere poi di tutto quanto è possibile spigolare nelle serie di governo e di ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...