Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] corte centrale di disciplina, commissione federale di disciplina, commissione didi questa solidarietà e della necessità di salvare la civilta europea: quel patrimonio cioè di valori e di ordine e disciplina e giustizia reale, soprattutto concretezza e ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] funzionamento del mercato comune e adisce la Cortedigiustizia in caso di mancato adempimento (art. 93). L'art ., Bologna 1995). P. Bianchi, Le politiche industriali dell'Unione Europea, Bologna 1995.
S. Cassese, La nuova costituzione economica, Bari ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] alto a destra l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di gerani rossi mentre campeggia al office Building di A. ed E. Sharon; IBM Building (A. Yasky e associati); Asia House (M. Ben-Horin); CortidiGiustizia (Y. Rechter ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] a, condannato dai Paesi arabi e da molti governi europei. Dopo la distruzione di quasi tutti gli edifici del complesso, il 29 degli Stati Uniti e i verdetti dell'Alta cortedigiustizia israeliana obbligarono il governo a riconsiderare alcuni brevi ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale, nel cuore del la Guinea. Con l’alfabetizzazione al 75% [...] le relazioni con l’Unione Europea (UE), ratificando nel 2014 un nuovo accordo di partenariato economico con essa, e di Bakassi, situata sul confine tra i due Paesi e molto ricca di petrolio e gas, appartenenza decretata dalla Cortedigiustizia ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] della costa americana del Pacifico raggiunto o per lo meno cognito agli Europei sino a tutto il sec. XVII. Insomma, attaccata da E. e stesse e deferivano le infrazioni alla cortedigiustizia dell'Ammiragliato britannico. La profezia ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Esso costituisce una specie d'alta cortedigiustizia e di consiglio di stato: giudica i grandi processi politici il Medioevo in quella nazione ch'era il centro della civiltà europea, la Francia, attraverso gli Arabi, cioè attraverso Bisanzio. Questo ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] Cortedigiustizia della nazione, eletta dal Congresso e alla quale fanno capo cortidi circuito (attualmente 8) e, sotto a queste, cortidi distretto, oltre all'Alta Cortedigiustizia si tratti che di copie di quadri o di stampe europee.
La scultura ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] svasso. I Rettili e gli Anfibî annoverano forme comuni alla fauna europea e hanno rappresentanti nei gruppi dei sauri, degli Ofidî, delle che è di competenza delle sezioni unite della Cortedi cassazione in funzione di alta cortedigiustizia. La ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] , faceva dell'Austria un antemurale di difesa della civiltà europea e cristiana contro il mondo musulmano cortedigiustizia), che doveva fungere contemporaneamente quale supremo tribunale, supremo organo della giustizia amministrativa e ufficio di ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...