Libri feudorum
GGianfranco Stanco
I Libri feudorum (Consuetudines feudorum, 1892; Das Langobardische Lehnrecht, 1896), nati nell'ambiente scientifico dei giuristi longobardisti, consistono in una raccolta [...] il 1200, durante l'attività nel tribunale dicorte imperiale. La recensio ardizzoniana si presenta più . Padoa Schioppa, Aspetti della giustizia milanese dal X al XII secolo, in Atti dell'XI Congresso internazionaledi studi sull'Alto Medioevo, I ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] 'officina dicorte, detta di Modica e vicario di P. e Val di Mazzara (1379), fino alla morte di Andrea, fatto giustiziaredi associazione mafiosa, alla confisca dei beni e alla scelta di più efficaci metodi di contrasto e di cooperazione internazionale ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] Corte Suprema perché si è rifiutato di riaprire le indagini internazionali sul presidente Zardari per un presunto caso di corruzione e di esportazione di opposizione, l'affermazione del Movimento per la Giustizia sostenuto da Khan, che ha ottenuto 101 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] di riforme. L’amministrazione locale e quella della giustizia e un regime di austerità fiscale. Sul piano internazionale, la G. porta in Inghilterra un riflesso del lusso sofisticato della corte francese dove ha trascorso il proprio esilio: la scena ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] giustizia; furono abolite la tortura (1776) e la pena di da G.A. Amadeo; la parte centrale, con la grande corte e la chiesa (1625-49), è dovuta a F. Richini, di reti interregionali, e spesso internazionali, di servizi destinati alla promozione di ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] le spese per il mantenimento della corte portoghese e per la guerra contro di scandali per corruzione e indagato per ostruzione alla giustiziainternazionale). Si mantiene isolato da correnti e polemiche letterarie J. Guimarães Rosa, figura di spicco ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] dei mezzi di produzione, e insieme da un’apertura all’esterno, con diversificazione dei rapporti internazionali (facendo spazio la crisi della coalizione di governo, formata dal Partito democratico con la Coalizione per la giustizia, che ha ritirato ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di boschi che permettono numerose ed incantevoli passeggiate. È sede di prefettura, di vescovato, diCorte d'assise, di tribunale di stabilità né la giustizia della pace e la disciplina internazionale del lavoro, e l'istituzione di un ufficio apposito ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] ad amministrare la giustizia, da un lato di esercitare le funzioni di pretore, una Corte d'assise (altra Corte è stata creata in Harar) e una Corte milione in 8 fogli (tipo della carta internazionale al milionesimo); id., Africa Orientale 1 : ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di rating, il sistema delle sanzioni nei casi di falso, di frode e di ostacolo alla giustizia.
Particolare attenzione fu rivolta al settore agricolo. Il programma di istitutivo della Corte penale internazionale. Il primo perché accusato di porre un ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...