Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] sul Paese l'attenzione internazionale, in particolare degliStatiUniti, che vi scorgevano il possibile terreno di sul territorio, e dal Somaliland. Dopo faticose trattative, si costituì in agosto l'Assemblea di transizione composta di 275 membri ( ...
Leggi Tutto
REPUBBLICA
Emilio CROSA
*
. Forma di stato, che si distingue essenzialmente per la sua opposizione alla monarchia (v.).
L'espressione res-publica e poi repubblica, république, tuttavia, non ebbe dapprima [...] dell'America latina si ha una forma presidenziale più o meno fedelmente imitata da quella degliStatiUniti. Questa forma presidenziale ancora si notava nella costituzione di Weimar, prima dell'avvento di A. Hitler, ma combinata con le forme del ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] I musulmani sono più diffusi degli animisti (rispettivamente 68% e la CEE e gli StatiUniti, che oggi assistono la Costituzione, che sanciva la fine dello stato a partito unico e preparava la dissoluzione della giunta militare. La Costituzione ...
Leggi Tutto
GEORGIA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degliStatiUniti d'America, compreso tra 30° 21′ e 35° di lat. N. e 80° 46′ e 85° 36′ di long. O.; ha una superficie di 153.507 kmq. e confina [...] degliStatiUniti, del 1790, registrò nella Georgia 82.500 ab., saliti secondo il censimento del 1930 a 2.902.000 ab. (20 ab. per kmq.). Gli abitanti si addensano soprattutto nella regione industriale del Piedmont. La popolazione urbana costituisce ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] autoctone e quelle iberiche, l'elemento africano e quello costituito dalle successive ondate di immigrati europei, in una molteplicità Francia, della Germania, dell'Inghilterra e degliStatiUniti. Nel corso degli anni Sessanta e Settanta, a partire ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] infirmato la validità.
Nella forma "provvisoria" data allo stato dal patto del 1912, la costituzione cinese era basata in parte su quella francese e in parte su quella degliStatiUniti.
Vi era un presidente di repubblica, con poteri analoghi ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , si libera il Venezuela; nel '24, con una federazione foggiata su quella degliStatiUniti, ma ancor più democratica, si costituiscono le Provincie unite dell'America centrale (Guatemala, Costarica, Nicaragua, Honduras e Salvador). Il Brasile, dal ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] mondiale. Cotoni a fibra media sono quelli di lunghezza tra i 18 e i 28 mm., quali gli Upland degliStatiUniti e altri, che costituiscono la grande massa della produzione mondiale, il 60% e più. Cotoni a fibra corta finalmente sono quelli al di ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] traduzione di questa in latino per opera di Gerardo. Il costituire un corpo di dottrina, in astronomia come in altri dall'Ufficio idrografico di Washington).
La bibliografia degliStatiUniti possiede inoltre: Muir, A treatise on Navitation ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] 'importanza decisiva nell'imprimere al movimento di conquista degli Arabi un carattere di unità, nel sostenere l'entusiasmo degl'invasori, nel dar loro la possibilità di costituirsi in stato organico nei vastissimi territori occupati, nell'esprimere ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...