Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] sistema produttivo di ambizioni mondiali; e il predominio degliStatiUniti si esercita molto al di là delle frontiere . Dev'essere quindi la politica, e non l'economia, a costituire la base per la formazione delle varie aree regionali e per la ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e di prevenire l’inquinamento navale. Fondata nel 1948, si costituì solo un decennio dopo, nel 1959. Tra il 1959 e il l’approvazione al Consiglio dei governatori da parte del governo degliStatiUniti.
Tutte e cinque le agenzie del Gruppo sono a ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] ulteriore allargamento della NATO; la probabile decisione degliStatiUniti di schierare una difesa antimissile con ritiro , al 1° gennaio 2000 l'arsenale nucleare russo sarebbe statocostituito da circa 6000 testate strategiche e da 1163 vettori (le ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
StatiUniti d’America
Sebbene gli StatiUniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] libertà di espressione è garantita dalla Costituzione. Allo stesso modo negli StatiUniti è rispettata la libera associazione e
La sfera militare è quella in cui la supremazia degliStatiUniti rispetto al resto del mondo e ai suoi potenziali ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in un paese, l’Egitto di Hosnı Mubarak, che costituiva un perno della politica statunitense in Medio Oriente. Con l’elezione a presidente di Mohammed Morsi, la politica estera degliStatiUniti in relazione all’Egitto sta vivendo un periodo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] tal senso passi importanti erano stati compiuti dal governo degliStatiUniti già nel primo dopoguerra. Fu il 63,6%, il 47,8% nell’economico-statistico, mentre a ingegneria costituivano il 20,2%).
È pur vero che oltre il 60% dei nuovi laureati ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] impulso nel primo dopoguerra e in seguito alla crisi degli anni trenta (la costituzione dell'INPS e dell'INAIL è del 1933), e . In alcuni sistemi (come per esempio quello degliStatiUniti) i diritti assistenziali hanno carattere universale e spettano ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
StatiUniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] libertà di espressione è garantita dalla Costituzione. Allo stesso modo negli StatiUniti è rispettata la libera associazione e
La sfera militare è quella in cui la supremazia degliStatiUniti rispetto al resto del mondo e ai suoi potenziali ...
Leggi Tutto
Vedi StatiUniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degliStatiUniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , anche due partner politici privilegiati e costituiscono la spina dorsale dell’approvvigionamento energetico statunitense (si pensi che, nell’ordine, Canada e Messico sono i due maggiori fornitori di petrolio degliStatiUniti). Con i due paesi è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] gli aveva dato una "fugace visione del capace proletariato degliStatiUniti", che forniva la maggior parte della mano d'opera delle armature, in un qualunque nuovo tipo di macchina, costituisce più un'arte che una scienza, dipende cioè più dall ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...