Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] , ne rappresentano la penultima tappa. In questa fase si regola la temperatura, il grado di umidità dell'aria, l' . Dumont e Rosier, 1966). A partire dal 1959 le due curve cambiano andamento, e quella indicante gli alimenti di tutto il Terzo Mondo ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] tavola («sparecchiare»), alla girata («alla curva»), costume («abito maschile»), scasare («traslocare regionale dal dialetto, ma è anch’esso tutt’altro che costante e regolare. Molti tratti, com’è naturale, rimangono ancorati al dialetto, altri ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] francese un principio di carattere generale, "regola e fondamento della sua concezione finalista dell'Universo ; a sostegno della sua tesi Pardies ribadisce che la parabola è l'unica curva per la quale le tangenti in a e nel punto di minimo (o ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] fattore' del numero di classi hF. Un primo p è regolare se e solo se p non divide h0. Si sa )=p′(z; w1, w2).
Che il punto (p(z), p′(z)) sia sulla curva C è una immediata conseguenza dell'equazione differenziale per p(z); naturalmente p(z) e p ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] a 1 cm; alcuni endoscopi hanno un obiettivo con fuoco regolabile, che permette una più dettagliata visione delle mucose. Le e dell'antro. Si identificano inoltre la grande e la piccola curva, e le pareti anteriore e posteriore. Lo stomaco termina con ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] settimane dopo. L'ammissione al secondo turno può essere variamente regolata. È possibile che essa sia consentita soltanto ai due candidati del numero dei partiti (oltre che una diversa curva rappresentativa di quelli già esistenti). Ma il quesito ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] astronomici in una data regione non era uniforme, ma obbediva alla cosiddetta 'regola dell'accelerazione costante', che si esprime con una regola e una curva quadratica. Il metodo dell'interpolazione quadratica, con intervalli di lunghezza pari alla ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] , sia nell'attività di particolari enzimi (tipica la curva a U della respirazione durante lo stadio pupale). L È stato anche dimostrato che l'attività di diversi ormoni che regolano la metamorfosi, la riproduzione o lo sviluppo dell'uovo si esplica ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] incontaminati e tranquilli, dove ogni ansa o curva del fiume riservava elementi di sorpresa, e nello polo
L'attività della canoa polo, un gioco che assimila parzialmente le regole della pallanuoto, è stata regolamentata nel 1986. Fa uso di un pallone ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] dollaro). Le spese in servizi sono cresciute con ritmo regolare in una misura ancora maggiore. Invece i mutamenti registrati ‛funzione di miglioramento' (Boulding), assumono la forma di una curva ad S. Dopo una partenza lenta, nel tenore di vita ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...