Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giuseppe Ferrari
Robertino Ghiringhelli
Filosofo della rivoluzione, filosofo del federalismo, filosofo delle antinomie, filosofo isolato sono i termini con i quali la storiografia suole definire e classificare [...] ultima sappia costruire una scienza politica operativa, che vada al di là degli enunciati teorici e delle definizioni rigide attorno ai concetti fondamentali del vivere insieme da quello di libertà a quelli di legge, di uguaglianza, di forma di Stato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] al principe, il quale, al di là delle definizioni, da tempo aveva perduto il ruolo di sovrano assoluto [1832], pp. 17-266; Vedute fondamentali sull’arte logica [1832], pp. 267-72.
nel 18° vol.: Vedute fondamentali sull’arte logica [1832], pp. 273 ...
Leggi Tutto
ANCESCHI, Luciano
Niva Lorenzini
Nacque a Milano il 20 febbraio 1911 da Giovanni, industriale, e Agar Zambonini, casalinga, secondo di quattro fratelli (Luigi, Mario, Anna Maria). Il 5 settembre 1938 [...] all’idealismo crociano prevalente, che dava dell’arte definizioni a priori, relegandola ad atto intuitivo che ne in volume.
Autonomia ed eteronomia dell’arte (1936)
Libro fondamentale, libro della vita, fu per Anceschi Autonomia ed eteronomia dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] .
Sensibile all’importanza del linguaggio e al ruolo delle definizioni in filosofia e nelle argomentazioni in genere, Vailati denuncia anche, in certe tesi fondamentali della concezione marxista, una sostanziale ambiguità tra momento descrittivo ...
Leggi Tutto
Hobbes, Thomas
Anna Lisa Schino
Il teorico del potere assoluto dello Stato
Vissuto nella prima metà del Seicento, il filosofo inglese Thomas Hobbes fu il primo teorico dello Stato moderno. Sua principale [...] morte e del grande pericolo della guerra è un tema fondamentale nella filosofia di Hobbes.
Il suo disegno era quello , seguendo il modello assiomatico della geometria, parte da definizioni chiare e indiscutibili e procede poi attraverso un ordinato ...
Leggi Tutto
Indirizzo filosofico del 19° sec., il cui iniziatore è il francese A. Comte e i cui maggiori rappresentanti sono in Inghilterra J. S. Mill e H. Spencer, e in Italia R. Ardigò. Più in generale, il termine [...] compito di distruggere ma di organizzare. Tali definizioni possono valere come caratterizzazione dello stadio più avanzato alla scienza. Du Bois-Reymond elenca alcune difficoltà fondamentali della ricerca scientifica, alcuni ‘enigmi’ di fronte ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO (App. III, 11, p. 235)
Paolo Filiasi Carcano
R. Carnap e l'eredità del positivismo logico. - Il n. nel senso stretto della parola (come, cioè, quel movimento di logica e filosofia della [...] e di asserzioni stabiliti separatamente, ognuno con la sua separata definizione empirica". E come il linguaggio, così anche la scienza va più significativa in quanto uno dei compiti fondamentali dell'analitica kantiana consiste nella critica dell' ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] Opere complete, 9. I passages di Parigi, 2000). Due delle 'definizioni' della m. date da Benjamin - "il mondo dominato dalle sue precedenti. Alcuni hanno messo in luce la natura fondamentalmente ambigua e contraddittoria della m. come progetto ( ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] '' che, a partire da A. Comte, e attraverso l'opera fondamentale di E. Durkheim, giungono fino agli scritti e alle ricerche di P . L'indirizzo annovera i contributi di W.I. Thomas sulla "definizione della situazione" e di C.H. Cooley, noto per il ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] una delle principali vie d'una storia delle i. aperte, in conformità della definizione che ne dava G. Bachelard in L'air et les songes (1943): "il vocabolo fondamentale che corrisponde all'immaginazione non è immagine, ma immaginario. La validità di ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...