Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] della risonanza magnetica nucleare (v. Bovey, 1969) e deiraggiX (v. Kakudo e Kasai, 1972), illustrandole con qualche polimero cristallino con studi röntgenografici.
L'immagine di diffrazione fornita da una fibra orientata consente di determinare il ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] finiva col menzionare un argomento di fisica, che proseguiva poi nei giorni successivi (per es. sulla diffrazionedeiraggiX, sulla dinamica dei gas a bassissima pressione, sulle fluttuazioni del moto browniano, e specialmente su temi di meccanica ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] , di trasformare l'informazione contenuta nella radiazione diffratta in informazione strutturale sul campione che causa la diffrazione. La diffrazionedeiraggiX è usata in chimica da molti decenni, ma ha ricevuto un impulso straordinario negli anni ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] del cristallo sia centrosimmetrica sia che essa non lo sia (legge di Friedel); ne segue che le intensità della diffrazionedeiraggiX da parte di una coppia di cristalli enantiomorfi sono identiche e che le configurazioni assolute non possono essere ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] sfera di Ewald.
La costruzione di Ewald è indipendente dal reale meccanismo fisico del processo di diffusione. Nei casi delle diffrazionideiraggiX e dei neutroni, la lunghezza d'onda reciproca 1/λ ≈ 1 Å-1 è dello stesso ordine di grandezza della ...
Leggi Tutto
NATTA, Giulio
Italo Pasquon
NATTA, Giulio. – Nacque a Porto Maurizio (Imperia) il 26 febbraio 1903, figlio unico di Francesco Maria, magistrato, e di Elena Crespi.
Il padre proveniva da una famiglia [...] applicata alla risoluzione di problemi di natura chimica. Per approfondire tale tecnica, che ben si accoppiava con la diffrazionedeiraggiX su cui lavorava da circa 10 anni, Natta ottenne nel 1932 un borsa di studio della Fondazione Volta, che ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] atomiche. Questa grande impresa è stata realizzata per mezzo dell'analisi di Fourier degli spettri di diffrazionedeiraggiX da parte di cristalli di emoglobina. Tali studi hanno mostrato che la conformazione delle singole catene polipeptidiche ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] • H32, C3(A, F) • CaSO4 • H12 ecc., sono difficilmente distinguibili, con le normali tecniche di indagine (diffrazionedeiraggiX, analisi termica, microscopia ottica ed elettronica), da quelli ottenibili per idratazione del C3A.
In generale i ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] , vale a dire altamente stereospecifici, per i quali è stata possibile l'analisi anche mediante la tecnica della diffrazionedeiraggiX. In tutti gli altri casi l'applicazione di varie tecniche, come le proprietà di solubilità, il punto di ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] in un muscolo vivente. Per completare tali risultati ci si è valsi anche dell'ausilio dell'analisi della diffrazionedeiraggiX attraverso il muscolo. Questo metodo permette di studiare in vivo le strutture periodiche aventi periodo da pochi a ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
asterismo
s. m. [dal gr. ἀστερισμός, der. di ἀστήρ «stella»]. – 1. ant. Nome usato talvolta come sinon. di costellazione. 2. Fenomeno presentato da alcuni minerali usati come gemme e principalmente dagli zaffiri, consistente in una luminosità...