Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] da un lato, e della frammentazione, diffusione di potenza e proliferazione dall'altro.
Il periodo dell''innocenza nucleare' era dominato dalla persuasione che la pace potesse essere preservata dalla semplice minaccia di rappresaglia e che le armi ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] invenzione della stampa aveva a sua volta rivoluzionato le modalità della diffusione del sapere. La pubblicazione, il 31 ott. 1517, delle più dalla manifattura alla grande fabbrica, e dall’azienda semplice al cartello o trust, e da questo all’ ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] yoga, esercizi per la respirazione e la meditazione. Grande diffusione, inoltre, aveva il pensiero di Buddha.
I cinesi
Più neppure i soldati più valorosi. Solo Davide, armato di una semplice fionda, decide di affrontare il gigante. I due si trovano ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] a eventi bellici che sfuggono a queste definizioni. Il semplice elenco dei conflitti armati di questo decennio rivela che le divenuto un elemento di fondo di tutte le analisi sulla diffusione dei conflitti armati: il SIPRI, nell’introduzione del suo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] in Cina con i nomi di dazhuan o zhouwen. Per favorire la diffusione del 'piccolo sigillo', Li Si compose un'opera, scritta su listelli e in altri casi ancora si accontenta di un semplice sinonimo. Precisamente il metodo consiste nel glossare un ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] classe sociale estranea all'élite aristocratica e, nel X sec., la diffusione della stampa, seguita, nell'XI sec., dall'invenzione e dall' dei periodi Song e Yuan non nascevano da un semplice desiderio di erudizione, in quanto a fondamento della loro ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] tavola, assorbiva l'inchiostro, imprimendosi. Era un procedimento semplice che si affermò in maniera molto graduale e per importanza. Come si è detto, fu il timore della diffusione di versioni scorrette dei Classici confuciani a dare origine alla ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] con un omonimo (Sallustio, o Sallustio Malatesta, o anche semplicemente Malatesta), che non fu figlio di Isotta. Se gli altri Isottaeus ne risulterebbe che Sigismondo stesso curò la diffusione dell'opera facendone eseguire esemplari in serie ( ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] di vario pregio) figurano anche il grembiule in cuoio bianco, semplice o ornato di segni o leggende, e i guanti dello e del Rito di Misraim (Egitto) alla sinistra. La diffusione clandestina di quest'ultimo rito avverrà ad opera dei fratelli Bedarride ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] di gran parte dell'umanità sono state modificate dalla diffusione dell'agricoltura e dell'allevamento. Il periodo nel tratta di uno strumento musicale, una specie di flauto molto semplice. Se davvero questo oggetto è servito a produrre suoni, vuol ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....