Filippo I di Rouvre
Duca di Borgogna (Castello di Rouvre, Digione, 1346-ivi 1361). Figlio postumo di Filippo di Borgogna, nel 1349 la madre Jeanne Ire ottenne da Giovanni II il Buono la reggenza del [...] ducato fino al 1353. Sposò nel 1357 Margherita di Mâle. Morto prematuramente senza aver potuto lasciare una discendenza, fu l’ultimo esponente del ramo capetingio di Borgogna ...
Leggi Tutto
Navier Louis-Marie-Henry
Navier 〈navié〉 Louis-Marie-Henry [STF] (Digione 1785 - Parigi 1836) Ingegnere. ◆ [MCF] Equazioni di N. e di N.-Stokes: sono le equazioni fondamentali della dinamica dei fluidi [...] incomprimibili e comprimibili, per le quali v., rispettiv., idrodinamica: III 151 f e fluidodinamica viscosa: II 662 f. ◆ [MCC] Modello di N.-Stokes-Fourier: v. meccanica dei continui: III 693 c ...
Leggi Tutto
Meray
Méray Hugues-Charles-Robert (Chalon-sur-Saône, Borgogna, 1835 - Digione 1911) matematico francese. Studiò in particolare le proprietà dei numeri irrazionali e ne pubblicò una teoria aritmetica [...] nel suo lavoro Remarques sur la nature des quantités définies par la condition de servir de limites à des variables données (Note sulla natura delle quantità definite dalla condizione di essere limiti ...
Leggi Tutto
Darcy Henry-Philibert-Gaspard
Darcy 〈darsì〉 Henry-Philibert-Gaspard [STF] (Digione 1803 - Parigi 1858) Ingegnere. ◆ [MCF] Equazione di D.-Weisbach: riguarda il moto turbolento di un fluido reale in un [...] condotto: v. idrodinamica: III 153 a. ◆ [MCF] Formula di D., o di D.-Weisbach: dà la caduta piezometrica I di una corrente in un condotto diritto di sezione circolare con diametro D: I=av2/(2gD), con v ...
Leggi Tutto
Epigrafista corso (n. Bastia 1899 - m. 1988), prof. nelle università di Digione (1927) e Parigi (1945), poi direttore della École Française di Atene (1950-1969). Si è occupato soprattutto di antichità [...] ed epigrafia delfica (Delphes aux IIe et Ier siècle, 1936; Chronologie delphique, 1943). Socio straniero dei Lincei (1970) ...
Leggi Tutto
Matematico (Parigi 1874 - Chambéry 1932); prof. a Montpellier (1902) e a Digione (1905), autore di rilevanti ricerche sui fondamenti dell'analisi, particolarmente sulla teoria delle funzioni discontinue. [...] Al B. si devono il concetto di semicontinuità (1897), alcune ricerche generali sugli insiemi di punti, la suddivisione delle funzioni in classi (classi di B.), ecc. È stato uno dei massimi esponenti della ...
Leggi Tutto
RICH, Claudius James
Carlo Errera
Studioso e viaggiatore inglese, nato presso Digione il 28 marzo 1787. Entrato a servizio della Compagnia delle Indie, viaggiò dapprima nei territorî ottomani; fu poi [...] per qualche tempo segretario al consolato inglese in Alessandria, e ne approfittò per perfezionarsi nella lingua e nei costumi arabi. Dopo avere percorso la Siria e la Mesopotamia, raggiunse nel 1807 Bombay, ...
Leggi Tutto
VAILLANT, Jean-Baptiste-Philippe
Georges Bourgin
Maresciallo di Francia, nato a Digione il 6 dicembre 1790, morto a Parigi il 4 giugno 1872. Luogotenente del genio nel 1811, fu aiutante di campo del [...] generale Haxo, del quale sposò la vedova; capitano nel 1812, fu fatto prigioniero durante la campagna di Russia; rimesso in libertà, combatté a Ligny e a Waterloo. Comandante di battaglione nel 1826, fu ...
Leggi Tutto
Filosofo del diritto (Baccarat 1861 - Parigi 1959); prof. nelle univ. di Algeri, Digione, Nancy. Nelle opere Méthode d'interprétation et sources en droit privé positif, essai critique (1899), e Science [...] et technique en droit privé positif (4 voll., 1913-24), reagendo al pensiero dei cosiddetti esegeti del codice napoleonico, escluse che l'ordine giuridico possa esaurirsi nella legge, sempre più incapace ...
Leggi Tutto
ospitaliero
ospitalièro (o ospitalière) agg. [der. di ospitale2]. – Lo stesso che ospedaliero, come denominazione di congregazioni e ordini religiosi, anche sost.: Ospitaliere di Nostra Signora della carità, istituto fondato a Digione verso...