'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] della massiccia immigrazione prevalentemente franco-spagnola legata al boom economico e alle pressioni esercitate dal Consiglio d'Europa affinché A. acquisisse una personalità giuridica che rendesse il paese un soggetto di diritto internazionale ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] communitarianism della terza via consisteva nell'idea che "l'interesse personale è assecondato meglio quando agiamo per gli altri, non per noi stessi". Le nuove parole d'ordine erano opportunità, responsabilità e comunità: così per esempio il diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] dello stato, ma all’inizio si preoccupavano soprattutto della conformità della legislazione israeliana alla religione in alcuni settori, come il dirittodella famiglia o il rispetto delle cui hanno aderito anche personalità del Partito del lavoro ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] britannica), ma anche intorno a singole personalità o famiglie. Per esempio, i : arresti arbitrari, violazione del diritto di espressione, casi di tortura crescita, che però ha dato luogo negli anni della seconda intifada a un crollo del pil pro capite ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] e mortalità delle formazioni più piccole – spesso nient’altro che strumenti elettorali nelle mani di alcune personalità politiche di ottenere non solo lo status di cittadino e i relativi diritti politici – in primis la possibilità di votare – ma ...
Leggi Tutto
Vedi Vaticano, Citta del dell'anno: 2012 - 2015
Enclave nel territorio della Repubblica Italiana e situata all’interno della sua capitale, la Città del Vaticano è uno stato indipendente dal 1929, il [...] occupa di sorvegliare i palazzi papali e mantenere l’ordine durante le cerimonie religiose.
La personalità internazionale della Santa Sede si esercita nei suoi diritti di diplomazia attiva e passiva. Le ambasciate estere dei 178 paesi con i quali il ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ha resistito alla prova del tempo. Questa riuscita è dovuta alla personalità del leader in carica (J. K. Nyerere) e alla minuscoli, il Terzo Mondo resta a pieno diritto una categoria della vita internazionale. Certamente le differenze esistenti al ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] adoperarono per rinsaldare, a spese del vescovo, i propri diritti sulla città e intrapresero vere e proprie operazioni urbanistiche. più antico della Bibliothèque de l'Arsenal, costituita in seguito alla confisca della raccolta personale del conte ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] assenza di prezzi e diritti di proprietà porta a fenomeni di sovrasfruttamento delle risorse (quando il della seconda: ecco, allora, non soltanto la spinta alla protezione dell'ambiente, ma le leggi in sua difesa, fino a riconoscergli una personalità ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] stato di diritto, universalità e indivisibilità dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali, rispetto della dignità umana, del segretariato generale del Consiglio e della Commissione e da personale distaccato dei servizi diplomatici nazionali. ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
personale1
personale1 agg. [dal lat. tardo personalis, der. di persona «persona»]. – 1. a. Che si riferisce alla persona, che è proprio di una determinata persona, di un singolo individuo: libertà p.; qualità, doti p.; offesa, ingiuria p.;...