Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] agli esclusi dal mondo della comunicazione e dell'informazione. Fa riferimento a variabili 'recenti', che vie respiratorie e il 9,2% all'apparato digerente. Per i nomadi, come già per gli immigrati, il diritto di usufruire dei servizi socio-sanitari ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] Ford, ha attaccato duramente gli SUA, riaffermando il diritto di Cuba a intervenire nel continente africano in nome campagna: tecnologia-tecniche arretrate, informazione culturale-isolamento e, viceversa, all'interno della città, ignoranza dei ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] con la Somalia si attenuò invece in seguito all'accordo, firmato nell'aprile 1988, tra il regime socialistamarxista sanzionato il diritto di ogni gruppo etnico dell'alfabeto latino. Anche nei mezzi di informazione pubblica di stato (stampa o radio) ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] pubblica in investimenti e la promozione di una più diffusa informazione sul mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l' la piena uguaglianza dei diritti e una più equa distribuzione della ricchezza, all'interno un'economia di mercato ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] pubblica in investimenti e la promozione di una più diffusa informazione sul mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l' la piena uguaglianza dei diritti e una più equa distribuzione della ricchezza, all'interno un'economia di mercato ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] terrorismo internazionale costituiscono, però, un serio impedimento all'ulteriore crescita di un settore che potenzialmente dispone quella dell'informazione. Questa riforma, allargando gli spazi di libertà e l'esercizio di un diritto fondamentale di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea, posto nel settore sud-occidentale della penisola balcanica. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 3.087.159 [...] un incremento medio annuo del 2,4%, con una tendenza all'accelerazione nell'ultima parte del periodo (+3,4% nel governo macedone a concedere maggiori diritti alla popolazione albanese. Le elezioni sugli organi di informazione creavano un diffuso ...
Leggi Tutto
Gambia
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. La dinamica demografica è caratterizzata da un ritmo di crescita sostenuto (1.364.507 [...] nelle liste degli aventi diritto al voto. L'Alliance una volta il boicottaggio del principale partito all'opposizione, l'UDP, e fecero registrare del governo nei confronti degli organismi di informazione nel marzo 2006 veniva sventato un tentativo ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] non possono sfuggire al suo campo concettuale discipline come il diritto, l'economia e la sociologia. Di fatto, proprio all'incontro con altre discipline tecniche e non tecniche, la chiave di lettura e di interpretazione delle informazioni tecniche ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] diritti politici e civili sono pienamente rispettati.
Il sistema dei media è pluralistico, competitivo e libero da pressioni governative, nonostante esista un oligopolio dell’informazione di barili), dietro soltanto all’Arabia Saudita, e produce ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...