Regione dell’Italia settentrionale (22.453 km2 con 4.464.119 ab. nel 2020, densità 199 ab./km2, ripartiti fra 328 comuni), comprendente le due regioni storiche dell’Emilia e della Romagna (➔). Capoluogo [...] il 2%, soprattutto grazie all’afflusso, anche in questo caso, di lavoratori provenienti da altre regioni ed extracomunitari, mentre la disoccupazione è scesa al 4,5%.
La maggior parte della superficie territoriale è messa a colture, la cui area in ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] in senso socialista a un nuovo assetto che il presidente M. Gheddafi (al-Qaḏḏāfī) ha definito capitalismo popolare. La disoccupazione rimane peraltro molto alta (circa il 30% della forza lavoro). Secondo una stima del 2001, la forza lavoro era ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588; App. III, 11, p. 237)
Costantino Caldo
Luciano Petech
I confini con la Cina sono stati regolati dall'accordo dell'ottobre 1961, secondo cui essi seguono in generale la linea spartiacque [...] il figlio Birendra Bir Bikram, che nell'autunno dovette affrontare una situazione tesa per la carestia e la disoccupazione, a cui si aggiungeva l'attività dei Naxaliti (comunisti d'ispirazione cinese) sconfinanti dal territorio indiano. La crisi ...
Leggi Tutto
Srī Laṅkā
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(App. IV, iii, p. 444; V, v, p. 202; v. ceylon, IX, p. 905; App. II, i, p. 564; III, i, p. 353)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
Nel 1998, [...] situazione interna e l'impossibilità di garantire uno sviluppo equilibrato in tutto il paese provocano una diffusa disoccupazione e un'emigrazione continua, oltre a effetti fortemente negativi sul turismo.
bibliografia
U. Geiser, Indigenous resource ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] , la cui immigrazione veniva incentivata dalla famiglia regnante. A partire dal 1994, anche a causa della crescente disoccupazione, le manifestazioni popolari si tramutarono in scontri aperti fra dimostranti e forze di polizia che procedettero ad ...
Leggi Tutto
MILANO (XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, 11, p. 315)
Aldo PECORA
La popolazione del comune, pari a 1.115.848 ab. nel 1936, era aumentata nel 1951 a 1.274.245, di cui l'agglomerazione urbana comprendeva [...] , in Mitt. der Geogr. Gesell., Vienna 1952; Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Milano, Aspetti della disoccupazione in provincia di Milano, Milano 1953; R. Pracchi, Contributo allo studio geografico delle industrie di Milano nel periodo ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] sia mostrato non consapevole dei problemi di quello che «The Economist» ha definito il ‘vero malato d’Europa’ (disoccupazione in costante aumento, spesa pubblica oltre il 55% del pil, costo del lavoro su livelli incontrollati, de-industrializzazione ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] della Borsa di venerdì 29 ottobre 1929 aprì la grande depressione, che colpì duramente la città. Il tasso di disoccupazione raggiunse il 50%, i baraccati si accamparono a Central Park, bande di gangsters imperversavano per assicurarsi il controllo ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] da ambo le parti come un referendum sul primo mandato presidenziale. Il 2012 non ha fatto eccezione. L’alto tasso di disoccupazione, attestatosi attorno all’8% nei mesi precedenti il voto, e la bassa popolarità del presidente hanno indotto Romney e i ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] difficoltà: il numero dei lavoratori precari dipendenti da interventi statali o regionali è elevato, mentre il tasso di disoccupazione permane su livelli più che doppi rispetto alla media nazionale.
La S. è regione dalle tradizioni prevalentemente ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...