Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] ket appartengono allora allo spazio duale V*, quindi un ket ∣b〉, come elemento di V*, è una applicazione lineare ∣b〉 : V → C (il campo dei numeri complessi). La simmetria della definizione viene ripristinata osservando che un elemento di V può essere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] collezione di tutti i sottoinsiemi non vuoti di A, che sceglie un elemento di ciascuno di quei sottoinsiemi, cioè f(X)∈X per ciascun sottoinsieme di numeri reali, e della geometria euclidea dellospazio, nel sistema delle coordinate di numeri reali a ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] stazionario (l'oscillatore di Kubo). Più in generale, si possono avere processi moltiplicativi a valori nello spaziodelle matrici,
dove ogni elementodella matrice Mè è la somma di un termine non aleatorio Mαβ e di un termine aleatorio ϕαβ(τ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] quale si descrivono alcuni degli elementi che consentono di trattare gli invarianti di Gromov-Witten più generali e cioè la geometria degli spazi dei moduli Mg,n(V,β).
La geometria numerativa dellospazio dei moduli delle curve algebriche
Il termine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] libro è lo studio elementaredelle proprietà infinitesimali delle funzioni di una variabile reale; l'estensione di tali proprietà alle funzioni di più variabili reali o, a maggior ragione, alle funzioni definite in spazi più generali potrà essere ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] se η1, ..., ηn sono le componenti dello stesso vettore X rispetto a X¹β, ..., Xnβ, allora l'uguaglianza
implica la legge di trasformazione:
I vettori tangenti a p formano lo spazio tangente a p:Tp=Tp(M). Un elemento del suo spazio duale T*p=T*p(M ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limite di somme [...] e τ nel solito modo, si ottiene una misura di Haar invariante a sinistra.
Uno spazio di misura è una terna (X, Σ, μ) costituita da un insieme X, da successivi, tale che l'intersezione di tutti gli elementidella successione sia vuota, ∫ g tende a zero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] caso degli spazi L2. Lo spazio H è un sottospazio lineare di L2 dotato di una norma diversa. Per definizione, per ogni elemento u fluidi rotanti. L'estensione al caso in cui la dimensione dellospazio nullo di L è maggiore di 1 fu ottenuta nei primi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] è definito il concetto di 'convergenza debole' di una successione di elementidellospazio. Per definizione, {xn} converge debolmente a x se x′(xn) converge a x′(x) per ogni x′ dellospazio duale. Questo tipo di convergenza è stato studiato per la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] relazione (r,s) su R definita da
sia razionale sincrona
(
denota l'elemento di R corrispondente a x). Una relazione tra parole è razionale sincrona se computabilità non tiene conto del tempo e dellospazio occorrenti per effettuare il calcolo, e ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...