Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] seconda e una terza rispetto a una quarta, quando risulti che equimultipli della prima applicabilità, gli interi non sono in gradodi cogliere l’essenza del rapporto e tratta di una successione di formule. Si è lontani dalle moderne equazioni: non ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] paese in gradodi proiettare la equazione afghana, ma anche per scongiurare il rischio di un’affermazione di gruppi fondamentalisti all’interno diQuarto, ben al di là della continua altalena di schermaglie tra la Us Navy e la marina militare di ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] Fu↑ dovrà essere tale da soddisfare l'equazione
[3] Φe = πRT2 S⊗ = 4πRT2 Fu↑ ,
ovvero
[4] formula.
Questa equazione stabilisce che si deve considerare solo un quartodi S⊗ per definire il flusso entrante di radiazione solare, quando tale termine è ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] -) e fosfati (HPO²4-).
Una equazione generale che esprime tutto il processo della solvente dalla carta, quindi si ruota questa di 90 gradi e si immerge l'altro lembo adiacente è formata per un quarto da pigmenti e coenzimi e per tre quarti da lipidi e ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] generati a caso; talvolta questi non sono in gradodi riprodursi e, di conseguenza, il sistema si estingue. Altre volte si significato di ciascun gruppo di bit che compongono una stringa (per esempio, i valori dei coefficienti di un'equazione). Nella ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] ancora l’unico paese in gradodi proiettare la propria potenza a equazione afghana, ma anche per scongiurare il rischio di un’affermazione di gruppi fondamentalisti all’interno didi carbone alla generazione di energia elettrica. Quasi un quarto ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] ancora l’unico paese in gradodi proiettare la propria potenza a equazione afghana, ma anche per scongiurare il rischio di un’affermazione di gruppi fondamentalisti all’interno didi carbone alla generazione di energia elettrica. Quasi un quarto ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] si rendono necessarie frequenze di trasmissione dell'ordine delle decine di Gbit/s. Anche la rete di giunzione deve essere in gradodi trasmettere e di smistare imponenti flussi di informazione, con frequenze di cifra da centinaia di Mbit/s a Gbit ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] venne usato per il quarto discorso di Isocrate, che in come egli fosse in gradodi controllare gli elementi; l di civiltà; spesso è addirittura la sola presenza dell’Augusto a sconfiggere i nemici, descritta come fosse un’epifania divina. L’equazione ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] equazioni. Il sistema ha ancora un gradodi libertà, e Sraffa lascia la possibilità di chiuderlo fissando esogenamente o il saggio di fig. 1).
In quarto luogo, dal momento che mediante le relazioni di domanda e di offerta possiamo descrivere il ...
Leggi Tutto
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...
biquadratico
biquadràtico agg. [comp. di bi- e quadratico] (pl. m. -ci). – In matematica, di quarto grado o di quarto ordine. In algebra elementare, equazioni b., le equazioni algebriche di 4° grado a una incognita, contenenti solo i termini...