S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] , perché l'idrogeno del pallone andò ad occupare tutto lo spazio del palloncino compensatore, onde, nella tema di uno scoppio, tentava l'esplorazionedelle alte quote, raggiungendo quella di 8600 m. Nell'ardito tentativo, a causa della deficienza ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] Lecce 1979; O. Amoruso, Strutture insediative e crescita economica nello spazio pugliese; uno squilibrio cumulativo, in Boll. Soc. Geogr. Ital., settentrionale della regione, appunto la Daunia, si distingue soprattutto per l'esplorazionedelle sue ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] il sec. XX dà finalmente la spinta alle esplorazioni decisive destinate a colmare il grande spazio bianco ancora esistente nelle carte per tutto il NE. dell'isola dal Capo Bismarck al Canale dell'Indipendenza scoperto da Peary. Primo il duca Filippo ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA (XVI, p. 586)
Mario Fornaseri
Introduzione. - La g. ha come obiettivo lo studio chimico e chimico-fisico della Terra, in relazione con gli altri corpi del sistema solare e dell'universo conosciuto. [...] nei processi naturali. La g. si avvale dei raffinati metodi della chimica analitica classica e strumentale, alcuni dei quali si possono considerare specifici e consentono di esplorare con alta precisione un ampio campo di concentrazioni, da decine ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] , ma per trovare spazio per la sedimentazione.
Dinamica e struttura della Terra solida
Nei primi esplorare e campionare parti della crosta in precedenza inaccessibili.
Altro riflesso della cooperazione scientifica di numerosi settori delle s. della ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] animale di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non dalla registrazione continua, da parte dell'animale impegnato in un episodio di esplorazione, dell'intera somma di movimenti da e ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] si è costituito il tessuto reticolare che riempie lo spazio interposto fra il canale alimentare e la parete del specie di Briozoi abitatrici delle profondità abissali, molte di esse raccolte nell'esplorazione talassografica dello Challenger, fino a ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] per l'intento di conciliare l'esigenza di un'esplorazione e di un rinnovamento nei metodi e nella tematica con massa e strumento di circolazione delle idee prima e più che come sede possibile di creazione artistica, trovò spazio su quelle riviste (e ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] le richieste di quella pagina, ottimizzando così lo spaziodelle cache. In questo caso, risulta conveniente far terminare protocolli, non soltanto per l'esplorazione del w., con qualche differenza nella struttura dello schema di indirizzamento: per es ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] di cuore e di altri organi, nonché la simulazione dell'uomo nello spazio, sono stati decisivi per la realizzazione di ordigni problemi imposti dalla complessità della moderna medicina, che, per effetto delle nuove tecniche di esplorazione e del gran ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...