TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] di foglia di tabacco che questa nazione produce annualmente, più di un terzo viene esportato. La sola Europa nel 1934 ha importato dagli Stati Uniti più di 400 milioni di libbre di tabacco in foglia.
I paesi che acquistano tabacco greggio negli Stati ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] tuttora, come in passato, da pascoli.
La costa del Lazio, assai unita, è formata da una successione di cinque piatte falcature, e in complesso le costumanze e i riti riscontrati in altri paesi d'Europa per la medesima età, in complesso si può dire che ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] l'Italia (e in parte anche la Provenza e la Francia meridionale) dalle altre regioni d'Europa. Certo, anche in Italia l'antica unità giuridica della civitas romana (cioè della città col suo territorio) è stata distrutta dallo smembramento feudale ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] l'esattezza del concetto di H. Breuil, che l'Europa sia stata nel passato un fondo di sacco, in cui lo più presente in fessure del calcare ordoviciano, si presenta come un'unità stratigrafica ben chiara. Il deposito, lungo da est a ovest circa ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] del Chaco dovessero divenire la via di maggior traffico tra l'Europa e il Perù: ma verso la fine del secolo, sottomesse i seguenti (in milioni di bolivianos): Gran Bretagna, 96,2-15,4; Stati Uniti, 11,6-20,4; Germania, imp. 8,1; Chile, imp. 7,8 ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] e Bassa Austria.
L'Elba (in cèco Labe), che dà unità geografica al paese, nasce dai Monti dei Giganti (Krkonoše, Riesengebirge), dubbio uno dei più bei lavori del genere nell'Europa d'allora. Contemporaneamente egli fece costruire l'oratorio reale ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] con un aumento rispetto al censimento del 1921 di 13.049 unità. La densità è di 68 abitanti per kmq., notevolmente inferiore A. Luciani, Opere a stampa di musicisti sen. nelle bibl. di Europa, ibid., V (1930).
Palio e folklore: A. Hercolani, Storia ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] a coppa (Mongole, Europee); seni emisferici (sud-est di Europa e Asia anteriore).
Se i caratteri del vivente sono fondamentali per sono: indice pelvico (secondo il Broca, prendendo per unità l'altezza del bacino), ossia il rapporto centesimale tra ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] diramazione da Merw fino al posto di confine di Kushinski, unito a Merw dal telegrafo; in India la ferrovia nord-occidentale e della Persia, finalmente della Russia in Asia e in Europa e dell'Impero britannico. Il rapido cenno di storia afghāna ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] di lingua, che da sola sarebbe sufficiente a rompere l'unità, si associa a profonde differenze nel genere di vita, tali imprese i due fratelli ‛Arūǵ e Khair ad-dīn, detti in Europa "i fratelli Barbarossa". Il primo nel 1516 s'impadronì di Shershāl ( ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....