Simone Verde
I milionari cinesi comprano arte
Il 2011 è stato il secondo anno consecutivo dominato dalla Cina. Ciò emerge da tutti gli indici, a cominciare dalle transazioni delle case d’asta che già [...] grazie a vendite specializzate, fiere d’arte in situ come quelle di Dubai e di Marrakesh e un gran numero di eventi commerciali e culturali tra Europa e Medio Oriente, tra cui spicca la mostra organizzata ad aprile da Saatchi & Saatchi sull ...
Leggi Tutto
computer art
Leopoldo Benacchio
Quando l'informatica diventa arte
La computer art è quel campo dell'arte in cui il computer gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare l'artista a creare la sua opera o [...] una quantità notevole di 'prodotti artistici' diversi dai tradizionali, che possono essere immagini, suoni, animazioni, video, siti web, eventi o performance effimeri che vivono su un sito web per un tempo limitato.
Le sempre maggiori capacità di ...
Leggi Tutto
Operazione con cui si ottiene una rappresentazione di carattere permanente, cioè atta a essere conservata, delle caratteristiche con cui un certo fenomeno o una data grandezza si presentano a un certo [...] un opportuno sensore, trasdotta e scalata, viene convertita, con una cadenza temporale prestabilita o al verificarsi di particolari eventi, in un dato numerico e memorizzata su memorie digitali non volatili interne (hard disk) o estraibili (CD, DVD ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] provvedimenti di legge siano di un periodo in cui non si erano ancora verificate le distruzioni di case per eventi bellici e la attuale stasi dell'industria edilizia, conferma il carattere sociale della legislazione in materia di case e costituisce ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] monastiche e vescovili (d) si distinguono dagli annali e dalle cronache storiche, poiché, descrivendo da vicino persone, eventi e luoghi, consentono di cogliere nei particolari la preparazione e l'esecuzione di un progetto architettonico. Da tali ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] V. divenne quindi, nel periodo compreso tra il 1257 e il 1281, un centro di cultura internazionale, teatro di importanti eventi politici, tra cui spicca il celebre conclave che portò all'elezione di papa Gregorio X (1271-1276), e dello scontro aspro ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] e profano, sono animate da un gusto per il racconto e da un'attenzione alla verosimiglianza dello svolgersi degli eventi che non conoscono alcun precedente nella pittura contemporanea. Minuziosa, come già nella Maestà, è la resa dei materiali (stoffe ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] sono le aggressioni di tipo meccanico, che vanno dall'uso di strumenti vari fino a quello di esplosivi.
Eventi catastrofici
Questi eventi non dovrebbero essere inclusi in una discussione sul degrado, perché il termine include la nozione di danno che ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] dei biglietti, nonostante l’agenzia Nuova Cina spiegasse che questo era alla portata di tutti. Il prezzo dell’ingresso a uno dei tanti eventi sportivi andava da 30 a 1000 yuan (da 3 a 100 euro), alla cerimonia di apertura dei Giochi da 200 a 5000 ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] numerosi: le 4000 presenze per la riapertura del Macro Future, quando nel settembre 2009 è stata proposta una serata di eventi legati alla mostra New York minute, i 2000 visitatori al MAXXI per il primo dei concerti estivi della serie Maxximalism ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...