Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] governo centrale e ognuno dei 50 stati federati. Al proprio interno, ogni stato ha tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori persone, pari al 5% di tutta la forza lavoro attiva. Accanto a tali comparti, i servizi sono ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] punto più basso fu toccato dopo la conquista italiana di Roma, nel 1870, quando gli appelli , convocato dalla principale federazione sindacale americana, l’ e rendite finanziarie rispetto ai redditi da lavoro, mentre si è ridotta la tassazione dei ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] disoccupati cento giorni l’anno di lavoro retribuito), aiuti finanziari a industrie e le polemiche sulla sua origine italiana animate dalla destra sconfitta). centrale e da quelli delle assemblee degli stati federati), ha scelto per il ruolo più alto ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] furono in tale occasione sostenuti dagli operai italiani lì residenti per ragioni di lavoro, che sfidavano così il licenziamento, il era cambiato. Il suo sogno rimaneva quello di una federazione europea di libere nazionalità, fondata su una risorta ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso – dietro la Cina – e la quinta [...] medio annuo di un professionista che lavora in India nel settore legale, dietro Cina, Stati Uniti e Federazione Russa. Sebbene anche la produzione di , si verifica un incidente tra la petroliera italiana Enrica Lexie e il peschereccio indiano St. ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] l'estero, sicurezza del lavoro, istruzione, professioni, ricerca ).
Si è aperta dunque, per le regioni italiane, una fase di cambiamento strutturale nel governo del cui permarrebbero soggetti attivi di una federazione continentale; o, forse più, tra ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] in Artide e Antartide un ruolo significativo rivestono quelle italiane condotte dal CNR.
Perché i poli
Fino a concepita come una federazione di centri di eccellenza SCAR era basata su gruppi di lavoro monodisciplinari. Nel 2002, nel corso della ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
anti-Tar
agg. inv. Finalizzato a impedire il ricorso ai Tribunali amministrativi regionali; con particolare riferimento al decreto legislativo varato nell’agosto 2003 per rafforzare le prerogative e i poteri della giustizia sportiva. ◆ Una...