. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] applicazioni o strumentazioni pratiche. Il fascismo nega che il numero, per ilsemplice fatto di essere numero, possa comunista. Che fu la sorte toccata, nel gennaio del '22, a Federico Florio, di Prato, animatore e capo del fascismo pratese.
Si è ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] ribellione contro gli Svevi successori dei Normanni, deportato da Federico II nel castello di Lucera in Puglia (1224), dove tuttavia essere nata per ilsemplice provenire delle tribù da paesi prossimi al Yemen, il cui influsso linguistico e culturale ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] anche al cadavere umano. A favore di questa seconda ipotesi starebbe il decreto di Federico II, della prima metà del sec. XIII, in base alcuna sulla sua genesi: lo sperma maschile avrebbe ilsemplice ufficio d'influire sull'organismo materno in modo ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] stufa è costruita di mattonelle nere o smaltate o di semplice muro e viene riscaldata dalla cucina o dal corridoio. bensì ad assicurare al consorte il trono imperiale (Francesco I), ma doveva cedere alla Prussia di Federicoil Grande la Slesia (pace ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] Fischer von Erlach le sue sontuosissime sale. A Berlino Federicoil Grande, dopo aver raccolto nei suoi diversi castelli belle la distanza assiale fra i tavoli è di m. 1,80 a 2, se sono semplici, e di m. 3 a 3,50 se sono doppî. È bene munire i ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] , ispirati all'epoca di Federicoil Grande o alla storia francese o a quella inglese (Pietro il Grande, Danton, Enrico VIII semplice contrasto della lotta tra il bello e il brutto, fra il passato e il presente, e come Griffith cura il particolare ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] praticità ed è più lontana dalla semplice erudizione, ma ne consegue anche che il fanciullo affidato alle cure paterne senza ingerenza all'umanità dei ceti più umili, già da Federicoil Grande è considerato funzione essenziale di stato, e imposto ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] che ha avuto in Italia un precursore in Federico Delpino, possiede oggi le sue sintesi trattatistiche nelle dell'uomo sull'ambiente naturale - prescindendo dalle tracce impresse per ilsemplice fatto che l'uomo abita la superficie terrestre e in ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] del nostro alfabeto A.E.I.O.U., adottate dall'imperatore Federico III (1452-1493) per l'arma del Sacro Romano Impero e che ilsemplice atto notorio non basta per dimostrare il diritto agli stemmi gentilizî e di cittadinanza, e non ha che un semplice ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] poesia deve rispondere a un ideale di semplicità e convergere a un solo centro di luce. Ilsemplice è per natura profondo. La donna festeggia con l'allegoria poetica Des Epimenides Erwachen il ritorno di Federico Guglielmo III, e dice dei destini di ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...