(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] dell'artista a nozioni astratte come quelle di 'forza' ed 'energia', rese sensibili sotto forma di processi di trasformazione fisica e propria caduta, dell'opposizione tra pratiche 'alte' e 'basse' e la brusca interruzione della tradizione tecnica e ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] sono più intense alle alte che alle basse latitudini dellafisicadella magnetizzazione della materia, sia nell'ambito della geologia della crosta terrestre.
Principalmente a causa della scoperta delle di equilibrio tra le energie attive e passive in ...
Leggi Tutto
Per quanto concerne gli aspetti termochimici della c. essi non presentano novità di particolare rilievo. Al confronto, considerevoli progressi sono stati fatti nel campo dei meccanismi di combustione.
Nelle [...] molecole di ossigeno e atomi di carbonio coinvolgono energie sufficientemente alte da dar luogo a rottura dei legami dei di moto della corrente fluida, e pertanto non possono essere considerati come una proprietà chimico-fisicadella miscela. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] carta fisicadella Germania, che porti segnati anche i confini dello stato, officina riparazioni, deposito benzina, stazione R. T. con antenne alte 60 m.; Lubecca: a 15 km. NE. dalla città: il Suo consiglio, la Sua energia, la Sua fedeltà e la Sua ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] che al principio del nostro secolo era tra le più alte d'Europa e toccava il 33% nel 1910, è venuta negli ultimi anni della sua vita da Carlo V, le cui energie parvero lentamente , di nozioni di astrologia, di fisica e di erudizione polverosa. Ne è ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] ciò che riguarda i caratteri fisicidelle regioni settentrionali, dove era piccola parte della Russia contava centri cittadini (le alte valli del Volga, della Daugava, dispone di 800 mila HP) e di Samara. L'energia prodotta in tutta l'U. R. S. S. è ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] marittimi, ripresi e concentrati da fumarole e sorgenti termali ancora energicamente attive.
Così, a poco a poco, l'Africa che sono per tipo fisico e per cultura tra le più alte e meno primitive del continente.
Fuori delle plaghe di rifugio che ci ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] depressione del Paraguay e la pianura costiera.
Delle tre zone d'alte terre, è di gran lunga più estesa forse per essi più importante, dellaenergia di lavoro e del carattere morale , Parigi 1899.
Per la geografia fisica e geologia: Barão de Marajó, ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] lo spartiacque si allontana dal mare; le cime più alte sono el Gerf, 1258 m., e il Korabkamsi, fisicodella regione, alle inondazioni periodiche della valle del Nilo e all'aridità dei deserti circostanti. Nella vegetazione dell più energicamente ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] più organico e regolare mercé l'energico intervento del califfo ‛Omar, il valenti nel nasīb era tra le più alte qualità che potessero attribuirsi al cantore nella quale i fisici musulmani sfoggiano tutte le sottigliezze della matematica, perseguendo ...
Leggi Tutto
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...
spettro
spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...