• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [336]
Biografie [21]
Fisica [90]
Chimica [78]
Biologia [81]
Medicina [57]
Ottica [30]
Ingegneria [22]
Temi generali [26]
Biochimica [26]
Fisica atomica e molecolare [18]

Tomaschek, Rudolf

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (n. České Budějovice 1895 - m. 1966). Direttore dell'Istituto di fisica nei politecnici di Dresda (1934) e di Monaco (1939-45); quindi al Centro di ricerche di Kirklington Hall in Inghilterra. [...] Compì studî sulla fosforescenza e sulla fluorescenza, su questioni di astronomia (aberrazione della luce in relazione con la teoria della relatività, spettroscopia stellare), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSFORESCENZA – FLUORESCENZA – INGHILTERRA – DRESDA

Wood, Robert William

Enciclopedia on line

Fisico (Concord, Massachusetts, 1868 - Amistyville, New York, 1955), prof. di fisica nell'univ. di Baltimora (dal 1901), socio straniero dei Lincei (1921). Tra i maggiori sperimentatori dell'epoca, si [...] ottica fisica: dopo le prime ricerche di tecnica spettroscopica e spettrografia, passò allo studio della interferometria, della fluorescenza, dei fenomeni di assorbimento, di dispersione selettiva e anomala, ecc. Ha ideato numerosi strumenti e metodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERFEROMETRIA – MASSACHUSETTS – SPETTROGRAFIA – FLUORESCENZA – BALTIMORA

Chalfie, Martin

Enciclopedia on line

Chalfie, Martin Biochimico statunitense (n. 1947). Docente di scienze biologiche alla Columbia University di New York, membro della National academy of sciences dal 2004, nel 2008 gli è stato conferito con Osamu Shimomura [...] 805) in collaborazione con Y. Tu, G. Euskirchen, W.W. Ward e D.C. Prasher, C. ha mostrato che grazie alla fluorescenza di GFP era possibile identificare le cellule neuronali in animali vivi, nel cui genoma era stata inserita una copia del cDNA (sigla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GREEN FLUORESCENT PROTEIN – COLUMBIA UNIVERSITY – OSAMU SHIMOMURA – FLUORESCENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chalfie, Martin (2)
Mostra Tutti

Francescóni, Luigi

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Tolentino 1864 - Genova 1939), allievo di S. Cannizzaro e prof. nelle univ. di Cagliari, Messina e Genova; è particolarmente noto per ricerche sulla santonina e derivati, sulla rigenerazione [...] dei grassi, su diversi olî essenziali estraibili dalla flora sarda, sulla radioattività dei minerali e delle acque italiane, nonché per studî sui rapporti tra fluorescenza e costituzione chimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLÎ ESSENZIALI – RADIOATTIVITÀ – FLUORESCENZA – CAGLIARI – MESSINA

Betzig, Robert Eric

Enciclopedia on line

Betzig, Robert Eric Fisico statunitense (n. Ann Arbor 1960). Laureatosi in Fisica applicata nel 1988 presso la Cornell University di Ithaca, è attualmente docente presso lo Howard Hughes Medical Institute di Ashburn (Virginia). [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell  e a E. Moerner, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNELL UNIVERSITY – HOWARD HUGHES – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA

Moerner, William Esco

Enciclopedia on line

Moerner, William Esco Fisico chimico statunitense (n. Pleasanton 1953). Conseguito il dottorato in Fisica nel 1982 presso la Cornell University di Ithaca, dal 2005 è docente di Fisica applicata nell'università di Stanford. [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell  e a E. Betzig, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UNIVERSITÀ DI STANFORD – CORNELL UNIVERSITY – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA

Hell, Stefan Walter

Enciclopedia on line

Hell, Stefan Walter Hell, Stefan Walter. – Biochimico rumeno naturalizzato tedesco (n. Arad 1962). Laureatosi in Fisica in Germania nel 1990, presso l’università di Heidelberg, attualmente è direttore dell'Istituto Max Planck [...] di Chimica e lavora nel Centro per la ricerca sul cancro di Heidelberg. Nel 2014 è stato insignito, insieme a R.E.Betzig  e a E. Moerner, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ISTITUTO MAX PLANCK – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA – GERMANIA

Shimomura, Osamu

Enciclopedia on line

Shimomura, Osamu Chimico e biologo marino giapponese naturalizzato statunitense (Fukuchiyama, prefettura di Kyoto, 1928 - Nagasaki 2018). Laureato presso l'università di Nagoya nel 1951, ha ottenuto il PhD in chimica organica [...] della medusa. La scoperta della proteina GFP (acronimo dell'inglese Green fluorescent protein, proteina a fluorescenza verde), per la sua capacità di emettere luce verde se eccitata da una radiazione a onda lunga, isolata anch'essa da Aequorea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CHIMICA ORGANICA – BIOLUMINESCENZA – FLUORESCENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shimomura, Osamu (2)
Mostra Tutti

Gladstone, John Hall

Enciclopedia on line

Gladstone, John Hall Chimico inglese (Hackney 1827 - Londra 1902). Allievo di T. Graham e poi di J. Liebig, insegnò chimica alla Royal Institution; nel 1853 divenne membro della Royal Society di Londra; fu varie volte presidente [...] nelle reazioni di riduzione e in elettrochimica; svolse ricerche anticipatrici sulle correlazioni tra i pesi atomici degli elementi e sulla cinetica delle reazioni; s'interessò inoltre di questioni inerenti alla fluorescenza e alla spettroscopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – ROYAL SOCIETY – SPETTROSCOPIA – FLUORESCENZA – PESI ATOMICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gladstone, John Hall (1)
Mostra Tutti

Perrin, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Perrin, Jean-Baptiste Fisico (Lilla 1870 - New York 1942), prof. di chimica fisica alla Sorbona (1898-1940), membro dell'Accademia delle scienze di Parigi (dal 1923), creatore del Centro nazionale di ricerche scientifiche; [...] diretta del numero di Avogadro. Altre sue ricerche importanti riguardano i raggi catodici, i raggi X, la fluorescenza, la fotochimica, ecc. Si interessò anche di problemi di astronomia, proponendo una teoria sull'origine della radiazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – COLLÈGE DE FRANCE – GOVERNO DI VICHY – FLUORESCENZA – FOTOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perrin, Jean-Baptiste (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
fluorescènza
fluorescenza fluorescènza s. f. [dall’ingl. fluorescence, der. di fluor(spar), sinon. di fluorite «fluorite» (minerale che ha questa proprietà naturale), termine coniato, sul modello di opalescence «opalescenza», dal fisico irland. G. G. Stokes...
fluorescènte
fluorescente fluorescènte agg. [tratto da fluorescenza]. – Che presenta fluorescenza: sostanza f.; lampade, tubi f.; tinte, colorazioni, inchiostri f.; in medicina, schermo f., sinon. di fluoroscopio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali