Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] di per sé la fine della dipendenza.
I programmi di aggiustamento strutturale con l’aiuto della Wb e del Fondomonetariointernazionale, intesi a mettere in ordine i conti macroeconomici, hanno svuotato lo sviluppo della sua ragione più profonda: la ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] abbassare il livello mondiale delle emissioni di CO2.
International Monetary Fund (Imf) / Fondomonetariointernazionale
Il Fondomonetariointernazionale è un’organizzazione intergovernativa che deve i suoi natali alla Conferenza interalleata di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] protettivo per i paesi membri; sul versante economico, invece, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondomonetariointernazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt (General Agreement on Tariffs and Trade) con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] assicurata dalla presenza di quel paese nell’organo.
International Monetary Fund (Imf) / Fondomonetariointernazionale
Il Fondomonetariointernazionale è un’organizzazione intergovernativa che deve i suoi natali alla Conferenza interalleata di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] protettivo per i paesi membri; sul versante economico, invece, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondomonetariointernazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt (General Agreement on Tariffs and Trade) con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] Stability Board. Questa architettura globale di vigilanza, anche per coordinarsi con le politiche monetarie, si connette al lavoro del Fondomonetariointernazionale, (IMF) del quale si attende peraltro una riforma che ne aggiorni e ne potenzi ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] tentativi di riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, alla ridistribuzione del potere di voto nell’ambito del Fondomonetariointernazionale (Imf) e della Banca mondiale (Wb), al passaggio di consegne tra il G8 e il G20.
Il G8-G20 ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] primo pacchetto pari a 110 miliardi di euro da parte della ‘troika’ (Commissione europea, Banca centrale europea e Fondomonetariointernazionale) stanziato nel 2010 ma presto rivelatosi del tutto inadeguato, cui ne fece seguito nel marzo del 2012 un ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] d’altro canto più desiderosi di accedere alla ‘cabina di regia’ di grandi istituzioni internazionali quali le Nazioni Unite, il Fondomonetariointernazionale o la Banca mondiale, che interessati a prendere il posto che dalla fine della Seconda ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] in discussione.
Forti critiche si sono indirizzate anche alle cosiddette istituzioni finanziarie internazionali, come la Banca mondiale (Wb), il Fondomonetariointernazionale (Imf) e l’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). Queste Igos sono ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...