Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] dell'integrità territoriale della G., emerse la prospettiva di una formadi ampia autonomia per l'Ossezia Meridionale (1997). Intanto, il controllo della repubblica autonoma dell'Abkhasia era stato assunto dalle forze secessioniste, che dopo un aspro ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] di fatto qualunque formadi dialogo istituzionale tra governo e opposizione. Il ricorso continuo alla mobilitazione della piazza, le violenze e le intimidazioni perpetrate contro gli avversari politici generarono un acuto statodi malessere e di ...
Leggi Tutto
Numerose ricerche recenti permettono di tracciare un quadro sempre più ricco della preistoria e delle fasi storico-culturali dell'A. antica. I resti di insediamenti neolitici (già da tempo scoperti nel [...] come il tumulo dei Plateesi caduti nella celebre battaglia; sono stati identificati anche i resti del trofeo storico, già citato da Pausania, nella formadi un'alta colonna con capitello ionico. Il periodo pericleo e quello immediatamente ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] liberazione dell'Eritrea, continuava a giustificare con lo statodi emergenza causato dalla guerra con l'Etiopia la una politica repressiva nei confronti di qualsiasi formadi dissenso. Nel settembre 2001, undici esponenti di rilievo del FPDG, che ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Nel febbraio 1948 il G., che rivendica il territorio dell'Honduras Britannico, chiuse la frontiera [...] si realizza in pratica una redistribuzione di fondi, sotto formadi prestiti della banca stessa alle altre banche e ai due istituti di credito speciale. Questi istituti, interamente posseduti dallo stato, concedono finanziamenti per lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] delle S. Occidentali, nel primo trentennio di vita dello stato, ha garantito il controllo della situazione politica la volta di Tamasese, che perse tuttavia le elezioni del 1976 a favore del cugino Tupuola Taisi Efi.
Nel 1979 si formò per la ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] Statodi B. dispone oggi di riserve modeste, destinate a esaurirsi in un prossimo futuro. Nel quadro di una politica di conservazione di 1999, London 1998.
Storia
di Luisa Azzolini
L'assenza di ogni formadi vita democratica continuò a caratterizzare ...
Leggi Tutto
di Giorgio Tartaro
Capitale dei Paesi Bassi (nel 2005 739.300 ab., e 1.453.000 l'agglomerazione urbana). Pur interessata da importanti e talvolta radicali trasformazioni, A. rappresenta un esempio di sviluppo [...] Oosterdok sorgono inoltre un museo della scienza dalla iconica formadi nave, il New Metropolis (detto Nemo) del realizzato su sette isole create artificialmente ammassando 25 milioni di m3 di sabbia - è stata affidata a F. Palmboom e J. van den Bout ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] cronico passivo: nel 1995 il principale partner per le importazioni è stato il Portogallo (40%), seguito dai Paesi Bassi, dal Brasile e una nuova costituzione, che introduceva una formadi governo di tipo parlamentare, in sostituzione del sistema ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] un peristilio di marmo lunense con triclinî; esedre e un completo impianto di bagno; un'esedra in formadi piccolo odeon in buono statodi conservazione, appartengono tutte e una unica fase di costruzione e restano un esempio cospicuo di architettura ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...