Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] sostituire l’Obamacare. Sul frontedella politica estera, in contrasto 1881), romanzo in cui il rapporto tra Vecchio e Nuovo mondo, già esperito in The Amer;ican (1877), Tucson). Nelle colonie inglesi le arti si svilupparono molto più lentamente. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] fiumi Oder e Neisse; furono così precostituite le nuovefrontieredella G., quali sarebbero state fissate nel 1990, e di arti applicate (H. van de Velde a Weimar; H. Poelzig, a Breslavia) alla diffusione delle tematiche attraverso pubblicazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] unione polacco-lituana, nello spingere molto verso E le sue frontiere, vide sorgere grandi problemi di relazione con il mondo russo , vero teorico dellanuova corrente (Confiteor, 1899) con le sue dottrine dell’«anima nuda» e dell’arte per l ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] non era quantitativamente rilevante ma i nuovi orientamenti del quadro politico nazionale influenzarono frontedella tenuta dei socialisti (17,64%), dell’esplosione dei Verdi (10,85%) e della
Esposizione internazionale di arti figurative e applicate, ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] il potere regio, la politica dellanuova dinastia (garantita da Boemia e Polonia
All’interno, di fronte alla durezza delle richieste degli Alleati, diversi media e linguaggi espressivi). Per le arti plastiche, si ricordano le sculture di G. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] N. Bouden Ramaḍān l'incarico di formare un nuovo governo, che la donna politica ha formalmente assunto della gravissima crisi economica, a frontedella
Nelle arti l’impatto con l’arte occidentale si risolse nell’asserzione della legittimità culturale ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] dei raggruppamenti linguistici (Front démocratique francophone e Volksunie). Tindemans formò allora un nuovo governo di ampia 1986), pp. 192 ss.
Arte. - Il dibattito nel campo dellearti visive in B. registra, negli ultimi decenni, la compresenza di ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] l'Arsenale, l'Università, l'Opera, il Nuovo museo, la Bauakademie e la Neue Wache, il dellearti minori, ma d'importanza non considerevole; nella sezione dell' verso nord. Così, con l'intero fronte in movimento doveva riuscire impossibile alla difesa ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] fine del maggio 1949, il fronte d'attacco comunista si era .S.A. Dal 10 agosto 1959 è stato istituito un nuovo sistema di cambî, in base al quale gli esportatori possono i fiori della letteratura e dellearti e al rivaleggiare delle diverse scuole ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nel 1902-03 e nel 1927 fu fatta una nuova copertura. Le sale di ricevimento, che sono dette della guerra difensiva e Minerva della saggezza e dellearti diritti di dogana su tutte le frontiere terrestri e marittime della Cina.
Il 4 febbraio 1922 fu ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
musa2
muṡa2 s. f. [dal lat. Musa, gr. Μοῦσα]. – 1. Nella mitologia e nella tradizione letteraria greco-romana, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza, e quindi tradizionalmente invocate...