Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] che ha espresso lo giustifica a prescindere da qualunque altra funzione si ritiene possa aver mito recitato durante i riti individuando le variazioni nell'ordine, nei temi e nella formulazione e movimenti in un luogo limitato e in un arco di tempo ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] deve essere maggiore di un certo valore critico), e la funzione R(t) ha un comportamento assai interessante. All'inizio si localizzata, oppure essa è limitataa righe spettrali che non mostravano che non vi era variazione con la direzione nei limiti ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] non si presenta facile, data la complessità degli assi di variazione in gioco (dalla diatopia alla diamesia, dalla diafasia alla in -ìo è limitatoa testi particolarmente accurati o di tono desueto, con la stessa funzione disambiguante che ha ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] funzioni degli affissi.
La vocale tematica subisce variazioni allomorfiche (➔ allomorfi) in tutte le coniugazioni: nella coniugazione in -a La riapplicazione di uno stesso affisso è fortemente limitata dal fatto che la grande maggioranza dei suffissi ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] della sequenza di note diviene limitataa un rango molto ristretto di detto sopra, è dalla congiunzione di queste svariate funzioni che l’evento sonoro prende significato. Se tale quali il principio della ‘variazione’ ritmomelodica impegna tutte le ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] 'interno del mercato del lavoro sono limitati ad occupazioni che fruttano una gamma sono caratterizzate da una variazione intergenerazionale nelle distribuzioni marginali fortemente dalla misura adottata, a sua volta funzione del concetto di mobilità ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] allo stesso tempo deve adattarsi avariazioni su 5-6 ordini di di output, in risposta allo stimolo a spirale, in funzione del tempo simulato di contatto. singolo chip è limitata dall'area di silicio, e la sua utilità è limitata dall'accesso ai ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] per questo motivo, avrebbe limitato lo studio a "fili semplici, perfettamente variazioni dando luogo a una potente nozione nota come 'integrale di campo'). Sia T−V, la lagrangiana del problema, la funzione integranda in questione. La funzione ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] permetta di limitare gli 'imbroglioni a sostegno dell'importanza della trasmissione verticale uniparentale nel favorire la cooperazione si ottiene esaminando la variazione del grado di pericolosità dei parassiti per i loro ospiti in funzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] le soluzioni sono limitate, allora ognuna deve tendere a un punto di equilibrio, cioè a un punto critico della funzione F. Se un punto di equilibrio x0 è iperbolico, allora una piccola variazione C1 nel campo vettoriale non fa cambiare il flusso in ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...