Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] nella sfera della produzione e dello scambio di merci, in seguito anche in quella del lavoro e della protezione degli strati sociali più esposti alla trasformazione dell'assetto economico. Sicché, "alle tradizionali funzionidi ordine, cui lo ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] nel 1934, all’atto dell’entrata in funzione del sistema corporativo di marca fascista46.
Il volto autoritario e anti- dal mercato. È la stessa modalità diproduzione che deve cambiare, per incorporare valori di dignità della persona e del lavoro, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] (poi sottosegretariato e poi ministero) per la produzione bellica aveva solo poteri di coordinamento e non di controllo totale. In queste condizioni, era il tipo di modello di mobilitazione che non funzionava.
Nei primi decenni successivi al 1945, la ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] , i barbieri e i fabbricanti di pettini. Se la sfilata costituisce una testimonianza della varietà della produzione veneziana dell'epoca, il suo ordine non ha però nessun significato gerarchico: è stato concepito in funzione dello spettacolo e degli ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] l'eliminazione della classe borghese e del modo diproduzione capitalistico; 2) sopravvalutazione della base popolare delle ': le attività di guerriglia e i connessi orientamenti politici si formano nei ‛focolai', oppure la funzionedi guida e gli ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] ’organismo ecclesiale i contraccolpi causarono la perdita di rilevanti funzioni sul piano ufficiale e su quello delle agrari; lo sviluppo dell’industria anche attraverso cooperative diproduzione; il progressivo disarmo e il decremento delle spese ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] moderna e postmoderna in quanto i suoi modi diproduzione non sono religiosi è una conclusione cui il fondamentalismo suoi albori in India), in quanto propone la restaurazione di questa funzione, con un ruolo non soltanto meramente simbolico. Le date ...
Leggi Tutto
I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] non in funzione del loro rango in seno alla Chiesa, bensì in funzionedi ciò che possedevano prima di entrare a far niceno, obiettivo a cui dedicò la maggior parte della sua produzione letteraria e che assorbì tutte le sue energie. La fazione ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] irreversibili gli sviluppi dei rapporti capitalistici diproduzione in Russia, ebbe a considerare la di attaccamento nei confronti di ciò che, causando grandi disagi, sta per tramontare, un attaccamento che non sembrerebbe tuttavia avere una funzione ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] grandi religioni - esprime assai bene questa duplice funzionedi fondamento e di limitazione del potere svolta dalle religioni.
In la madrepatria fosse in condizione di controllare le condizioni sovralocali della produzione locale. Senza dubbio in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...