PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] mondiale; i giacimenti sono distribuiti in una serie distati che è possibile raggruppare in una regione dell' cerca di aumentare la sua presenza al fine di svolgere una funzionedi orientamento e di stabilizzazione di un'attività, quale quella di ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] più grande d'Europa, è stato realizzato con struttura interamente in acciaio e organizzato su 5 piani (due localizzati nel sottosuolo e destinati agli impianti, uno a livello della banchina con funzionedi portico e altri due sopraelevati ospitanti ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] rigidità non ha avuto una funzione trainante ed è attualmente su una posizione difensiva di fronte a una divisione del dei Frari, ora Archivio diStato, per l'adeguamento statico del Refettorio d'estate. È stato predisposto un programma a lungo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] da un'emorragia cerebrale che lo rese inabile alle funzionidi governo; il 27 settembre venne designato il successore nella persona di M. J. das Neves Alves Caetano, antico collaboratore di Salazar ma da anni dimissionario da ogni carica pubblica ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] ma la Corona non esercita nessuna funzione costituzionale. A capo dello stato è un presidente eletto con il a tenere il passo con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni di unità annue. Tra i lavori per il controllo e lo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] dal 1970 a Sepetiba presso Rio. Dal 1973 è entrato in funzione nello statodi Bahia il porto di Malhado.
Bibl.: Autori vari, Brasil, a Terra e o Homem. vol. I: As bases físicas (a cura di A. De Azevedo), San Paolo 1964; Atlas Nacional do Brasil, Rio ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] funzione svolta: imprenditori, liberi professionisti, gerenti, ecc.; soci didi sezione vengono trascritte sullo ''statodi sezione provvisorio'' che, dopo gli opportuni accertamenti effettuati dall'UCC, assume la denominazione di ''statodi ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] 87 del d.P.R. 24 luglio 1977 n. 616) difunzioni amministrative in materia di linee ferroviarie in concessione e di linee ferroviarie ''secondarie'' gestite dalle Ferrovie dello Stato.
L'interesse che il capitale privato sembra oggi dimostrare per la ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] generale Ġulām Moḥammed, e l'Assemblea costituente (con funzionedi Parlamento) la quale, dominata dalla Lega Musulmana, si un governo, composto in parte di capi distato maggiore e in parte di civili, di cui assumeva personalmente la presidenza. Una ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] problema sono stati recentemente proposti modelli di analisi energetica dei processi. Essi consentono di valutare opportunità ed effetti di cambiamenti tecnologici nei sistemi agroalimentari, fornendo una visione globale della funzione alimentare in ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....