L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] reazione; essa, in altre parole, era una funzione composta della massa e dell'affinità. Le reazioni di non tutti gli 'urti' erano favorevoli per attivare la reazione diretta o quella inversa:
Fra le molecole p di A che si trovano nell'unità di volume ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] di ginocchio ha un’aspettativa di vita limitata, inversamente proporzionale al livello di attività. Il candidato ideale ’intervento è quello di eliminare il dolore e recuperare la funzione di presa del pollice. In termini generali, con l’artrodesi ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] teoria denominata reverse doctrine of equivalents, teoria inversa dell'equivalenza (Lemley, 1997). In base sua adozione nel campo delle biotecnologie viene giustificata in funzione di tutela delle industrie americane nei confronti degli agguerriti ...
Leggi Tutto
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] segue l'economista nello spiegare la correlazione macroscopica inversa osservabile tra la domanda globale e il prezzo un ponte che sia il più sicuro, il più adatto alla sua funzione e al sito, e al tempo stesso il meno costoso. Pareto chiama ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] adattativamente vantaggiosa, per citare poi un caso in cui ciò sembra valere anche per l'evoluzione inversa.
1. Canto degli uccelli e funzione di riconoscimento. - Cominceremo con l'analizzare il canto degli uccelli in quanto esso fornisce gli esempi ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] di proteine, e poter così formulare ipotesi riguardo alla sua funzione.
PROSITE è una banca dati di domini, famiglie e siti decodificare complesse reti geniche attraverso tecniche di ingegneria inversa, o reverse engineering, con le quali si ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] altri settori della vita sociale. Ma l'influenza inversa resta presente e costituisce oggetto privilegiato dei più la violazione di principî di conoscenza sanciti come veri in funzione della difesa di un potere che si qualificava come assoluto ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] un matematico, Charles W. Cobb, sviluppò l'analisi di una funzione di produzione che era stata proposta originariamente da Wicksell (v., 1901 che per primo verificò empiricamente una relazione inversa fra disoccupazione e dinamica salariale) i ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] notizie che abbiamo sono indirette e per così dire in direzione inversa: non dall'attore al cantante, ma da questo a quello. curava che nei suoi drammi il valore o più semplicemente la funzione emotiva dei suoni fosse vigilata da un senso innato o da ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] comprende tre fasi: analisi delle funzioni, valutazione delle funzioni e sintesi delle funzioni.
3. Gli strumenti della razionalizzazione le condizioni economiche. Ma anche la correlazione inversa non dovrà essere lasciata in disparte. Perché ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....