Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] alcuni autori del passato, ma l'interazione è egemonizzata dal leader. Che poi da una uguale capacità di verifica razionale. Tuttavia si direbbe che tutte queste qualcosa d'altro ancora che è una funzione della personalità come un tutto ('ascendente ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] cultura ed espressione di «un intero movimento d’idee», di cui avrebbe della preparazione culturale e la funzione di collegamento e di elaborazione svolta ’obiettivo di contribuire a «una vasta e razionale diffusione del libro buono» e di perseguire ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] colta nelle potenziali disarmonie del suo funzionamento. L'opera del Forel conosce una femminilità che non hanno per ricostituire l'intero di se stessi. Ma in Weininger rapporto tra Io e corpo, e tra razionalità e intenzionalità. Il corporeo nell'Io è ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] simposio/cenacolo, accompagnano si può dire l’intero sviluppo della sua storia, e quasi come evoca qui a segnalare la funzione o vocazione più direttamente politica del divino e la sua relazione al razionale [1917], si legge tuttora nella versione di ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] essere condotti con metodo critico e razionale. A questa visione si oppose Giovanni un vero e proprio tradimento della funzione educativa nei confronti delle nuove generazioni, con sé l’idea che l’intera attività educativa della scuola pubblica debba ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] lo scrittore e la letteratura, ma l'intera attività spirituale, per cui si forma un sociale diventa visibile e comprensibile nel suo funzionamento. Il fatto che l'eroe sia l'immagine utopica di un ordine sociale razionale e perspicuo (la città ideale, ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] superficiale, o io apparente e fittizio, tra l'io razionale e l'io istintivo, e si considera libera la Stato moderno, la società intera si risolve nello Stato, è grande macchina di cui non conosce né il funzionamento né il fine. Per la prima volta si ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] e ammonimento divino ma esistono, essenzialmente, in funzione dell'uomo (Sura XVI). Essi gli sono , arrivare a una dimostrazione razionale dell'esistenza di Dio e nelle cosmografie arabe, in cui talvolta interi capitoli riguardano gli animali. È ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] intera storia del mondo; leggiamo negli Harmonices mundi:
I moti celesti altro dunque non sono che un perenne concerto (razionale inoltre soggetto alle leggi dell'aria esterna e svolge una funzione di mediazione tra mente e corpo, capace di spiegare ...
Leggi Tutto
«Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni
Pier Cesare Bori
Sommario: «Culto razionale» ▭ «Le parole della sapienza divina e i vani discorsi degli uomini» ▭ «La filosofia morale sarà... [...] , con quell’altre parole del medesimo apostolo: il razionale vostro culto [Rom.12, 1]. Ma non solo altri. Vale la pena di leggerla per intero, anche perché l’autore vi affida il »47. Fra l’altro nella sua funzione di prefetto nell’Ambrosiana, si era ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...