(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] .
Presso ogni istituto, che riunisce più insegnamenti affini, opera il c. di istituto, costituito dai i relativi insegnamenti anche afferenti a più facoltà o corsi di laurea − funziona il c. di dipartimento, di cui fanno parte i professori ufficiali, ...
Leggi Tutto
Il nome di corale, dato nell'uso tedesco al canto liturgico in generale, nell'uso dei popoli latini designa invece propriamente il canto religioso protestante, nelle varie forme che dalla Riforma fino [...] Wittenbergisch deudsch geistlich Gesangbüchlein mit vier undfünff Stimmen affini alle opere di Walther, per quel che decadenza, dei modi chiesastici introduce per breve tempo alcune funzioni tonali che però scompaiono dopo la vittoria definitiva dei ...
Leggi Tutto
Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] casi eccezionali - casi nei quali il principio di r. funzionerebbe come un modello (un Idealtypus weberiano) rispetto al quale spiegazioni delle azioni umane siano in qualche modo affini ai modelli elaborati dalla teoria matematica della decisione ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] , con l'esercizio d'una professione, o anche d'una funzione politica, per la quale anzi la cultura è, come apparisce 'altronde, non è sempre ben distinto nell'uso dai concetti affini civilizzazione, civiltà, incivilimento. Si può però dire che oggi, ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] fini, e dipendono dall'autorità ecclesiastica per quanto riguarda il funzionamento e l'amministrazione (art. 29, lett. c). La la creazione di nuove confraternite (se pur giuridicamente affini alle antiche, religiosamente di ben diverso valore), fu ...
Leggi Tutto
(lat. anĭma; per l'etimologia, cfr. il greco ἄνεμος "vento, fiato"; fr. âme; sp. alma; ted. Seele; ingl. soul).
Le concezioni dei primitivi. - A prescindere tanto dalle idee dell'anima che troviamo anche [...] simili), la credenza in una pluralità di anime, distinte quanto alle funzioni e al loro destino, è troppo bene attestata presso popoli d'ogni nel regno dei morti; e credenze più o meno affini si trovano presso numerosi altri popoli. Né tale credenza ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1)
Sergio SERGI
Primati affini agli ominidi. - Scoperte recenti nell'Africa del Sud e nell'isola di Giava hanno fatto conoscere nuovi tipi di primati nei quali si trovano [...] endocranico, crede che abbiano avuto un certo linguaggio articolato e funzioni psichiche già umane. Ma non si può giungere a tanto viventi, o che almeno con queste hanno evidenti e strette affinità. Gli uomini di forme del tutto scomparse sono da S. ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] dei materiali (fibre ottiche), e dall'altro all'affinamento dei metodi di deposizione e microscrittura di film sottili modo a dispersione quasi nulla, sorgenti laser e rivelatori a valanga funzionanti tra 1,1 e 1,3 μm, per giungere a distanze ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] assegnazioni di terre (któinai) a persone addette, con varie funzioni, al culto; i fondi assegnati appartengono a terre sottoposte il primo palazzo e con ogni verosimiglianza coeve ad affini esemplari egizî della XII dinastia: la fondazione del primo ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] che ne costituiscono l'81%, e dai Moravi (13%), strettamente affini ai primi e solidali con essi e parlanti la stessa lingua ceco, parlamento locale nell'ambito della federazione, assunse le funzioni di Camera dei deputati, mentre l'elezione degli 81 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...