SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] s. s'intende una grandezza fisica che varia in funzionedi una o più grandezze indipendenti le quali, nella maggioranza sia di tipo stocastico, la trasformata diretta di Fourier viene utilizzata per determinare lo spettro didensitàdi potenza. ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] già in gennaio.
La popolazione del comune di Zara - che raggiungeva, nel 1931, 18.614 ab. con densità media di quasi 330 ab. per kmq. - è si fa migliore e la città riprende fortemente le funzionidi vivo centro provinciale. Vi risiede, dalla fine del ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] canonico possibile) questa funzionedi apertura, di uscita dalla concentrazione sul nostro universo chiuso e di confronto con tutto ciò di divenire: e per tutto questo avremo e abbiamo bisogno dei c., della densitàdi esperienza, di conoscenza, di ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] .
Lo stato di Danzica.
Lo stato di Danzica è inferiore per superficie (1892,9 kmq.) al Lussemburgo (2586). La densità è di 215 ab. per e a 4 membri che sono retribuiti, spettano le funzionidi governo.
Bibl.: F. Tommasini, La risurrezione della ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] dalla densità della pallina, dall'ampiezza della parabola, dalle coordinate del vertice e dal coefficiente di attrito del sistema e mettiamo in grafico i valori stazionari stabili di x in funzionedi λ, otteniamo uno dei grafici indicati in fig. 2. ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] funzioni (generalmente complesse) Cn (ωn), G (jω), G (s) sono chiamate densità spettrali o più sinteticamente spettri delle funzioni del circuito. In definitiva, per una rete lineare normale con funzionedi trasferimento Ft(s), se g(t) e u(t) sono ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] fenomeno interessante è la possibile discontinuità delle soluzioni, a causa del fatto che le funzioni continue non sono necessariamente dense negli spazi difunzioni che sono naturali per l'analisi variazionale (Bethuel e Zheng 1986). In Giaquinta ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] e le distribuzioni di impulso di ciascun componente (funzionidi struttura del protone). In altre parole per ogni sapore di quark o di antiquark o per il gluone si studia la funzione, per esempio u(x, Q2) che è la densitàdi quark di tipo u, con ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] sia la differenza didensità fra area costiera ed entroterra, sia il pre coce comparire di un'articolazione etnico da entrambi i versanti.
La particolare intensità di queste relazioni si giustifica con la funzionedi tramite fra il polo greco e quello ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] ad assolvere traffico cosiddetto di 'terzo livello', caratterizzato da bassa densità ed elevata frequenza. Il fibra composita, assolvono tra l'altro alla funzionedi impennaggio verticale. La fusoliera, di sezione circolare, è costruita con tecniche ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...