Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] Pertanto, l'uscita è alla tensione VDD. Questa modalità di funzionamento corrisponde alla funzione logica NAND (A ∙ B) descritta in fig. 7 in fig. 14. La matrice è suddivisa in due parti simmetriche, e le due linee dati sono connesse agli ingressi di ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] i principali strumenti crittografici, si sono sempre più diffusi i sistemi crittografici basati su chiavi simmetriche, le funzioni hash crittografiche, e i sistemi crittografici basati su chiavi asimmetriche.
Sistemi crittografici basati su chiavi ...
Leggi Tutto
Nel greco antico ἄγγελος (da ἀγγέλλω "annunzio") aveva il significato generico di "messaggero"; ma poi, per l'uso che ne fecero i traduttori greci della Bibbia per rendere la parola ebraica mal'ākh "messaggero [...] molte discussioni circa la natura, il carattere, le funzioni degli angeli, specie nel periodo più antico dello Domenico di Siena); ma il concetto delle loro figure simmetriche e subordinate alla decorazione non limitò la libertà degli artisti ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] interni, meno facilmente si riscontrano sintomi di turbata loro funzione nel decorso della malattia. Quantunque le loro alterazioni, o maculatose generalmente più estese e più simmetriche, localizzate di preferenza alla superficie estensoria degli ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] gradiente coniugato, che, nel caso di matrici simmetriche e definite positive, produce anche la soluzione t, y(t)), z(t))
z'(t) = fg(t, y(t)), z(t))
dove le funzioni f e g sono assegnate insieme ai valori y(0) e z(0). A tali equazioni si possono ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] verso. L'esperienza di Yang e Lee ha provato (v. simmetria in questa App.) che l'emissione avviene, prevalentemente, in verso , nei quali è affidata a un campo magnetico una funzione di guida delle particelle sottoposte ad acceleramento; nonché per ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] e la percentuale di polarizzazione variano regolarmente e simmetricamente nel cielo, a partire dalla posizione del evidente l'analogia con comportamenti umani anch'essi basati sul funzionamento dell'ippocampo, quali, per es., il ragionamento e la ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] che se lo zero s1 viene spostato nel semipiano di destra in posizione simmetrica alla precedente rispetto all'asse delle ordinate (fig. 8 b), il modulo della funzione di trasferimento e il suo andamento con ω restano inalterati.
Inversamente si può ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] Se scegliamo per X lo spazio di Sobolev H10(Ω) (sommariamente detto, questo spazio contiene le funzioni u su Ω che si annullano al bordo ∂Ω e tali che , per Y lo in IRn e in sfere risultano radialmente simmetriche. N. Korevaar dà condizioni per ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] per essere anch'esso spostato dal piano di simmetria verso quel lato. Tra le due cavità pleuriche suddividere il cavo toracico, sono tutti intimamente collegati nei rapporti di funzione in modo che qualunque alterazione si verifichi in uno di essi ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
parete
paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...