Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] formati su carta (art. 2712 c.p.c.). Sul lato della garanzia della sicurezza del processo di transazione, le moderne tecnologie dell'i. consegnano , si riferiscano effettivamente a un solo utente reale. La legislazione assegna l'attività di verifica e ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] sono alla base di tale forma di negoziazione, diffondono in tempo reale tutte le informazioni relative agli ordini in arrivo nel mercato, così (in Italia, Cassa di compensazione e garanzia). Queste organizzazioni si interpongono negli scambi, quale ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] , deve riguardare la proprietà o un diritto reale di godimento (con questa qualificazione del diritto reale sono stati normativamente esclusi dall'ambito del presupposto i diritti reali di garanzia e quelli derivanti da concessioni dell'autorità ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] tipi ideali che non esistono, come tali, nel mondo reale, ma nega anche la passività delle cosiddette masse, e anzi (o vasti settori di essa) diventa così il fondamento e la garanzia della diffusione dei giornali; e i giornali, a loro volta, ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] , che è un documento il quale attesta l'avvenuta prestazione di garanzia da parte dell'interessato, che è vincolato a non alterare lo ovvero nella prestazione della cauzione (che può essere reale o personale, cioè fideiussione di enti di notoria ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] e alla creazione del Fondo Europeo di Organizzazione e di Garanzia Agricoli (FEOGA). Ma anche dopo che la politica agricola Gran Bretagna avrebbe accresciuto le possibilità di indipendenza reale, economica e quindi politica, della Comunità dagli ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] in Bulgaria era inferiore alla metà della media. La crescita del PIL reale è stata molto variegata nel tempo e tra i Paesi. Dopo una , inclusa l’Italia settentrionale.
La migliore garanzia contro la possibile disintegrazione dell’eurozona sta ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] , la lega variamente detta di Aranjuez o d'Italia o di garanzia o di Madrid stabilirono che, quando C. succedesse in Spagna al un sanguinoso tumulto, per cui il re con la famiglia reale fuggì di nottetempo, riparando ad Aranjuez con l'intenzione di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] mestiere, e se questo risponde a evidenti criteri di garanzia professionale, data l'elevata complessità degli armamenti moderni, presenta '' (CATRIN), destinato ad assicurare ''in tempo reale'' lo scambio e l'elaborazione delle notizie interessanti ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di pinguini tra cui il gigante del gruppo, il pinguino reale (Aptenodytes Pennanti).
Se si paragona con quella delle altre regioni importanza considerevole per le attribuzioni che ha o per le garanzie di cui è circondata e che le permettono di meglio ...
Leggi Tutto
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...