Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] che si opponevano alla privatizzazione dell’acqua e del gas ha portato a un vero e proprio sconvolgimento degli principio – prediletto da Cuba, ma controverso – dell’alleanza naturale fra Terzo mondo e Urss nella comune lotta contro il colonialismo ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] anche i cfc. L’andamento temporale durante gli ultimi 10.000 anni della concentrazione dei maggiori gas serra naturalmente presenti in atmosfera è mostrato in forma semplificata nei grafici seguenti.
La concentrazione di biossido di carbonio ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e del Golfo Persico.
La prima e più naturale di queste direttrici è rivolta ai paesi confinanti e , seconda fonte di energia del paese, le riserve accertate di gas convenzionale consentirebbero al paese di estrarlo ai ritmi attuali (593 miliardi ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] una qualche forma di ‘governo mondiale’ sarà l’esito naturale per un mondo reso sempre più unito dalla rivoluzione sociale civili, mediante la diffusione di aggressivi chimici, tipicamente gas asfissianti.
Armi di questo tipo sono state utilizzate ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] sui cambiamenti climatici volta a ridurre le emissioni di gas serra e il riscaldamento globale.
Missioni di peacekeeping si possono trovare in tale condizione a seguito di disastri naturali o conflitti interni. Al momento sono più di 20 milioni ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e del Golfo Persico.
La prima e più naturale di queste direttrici è rivolta ai paesi confinanti e seconda fonte di energia del paese, le riserve accertate di gas convenzionale consentirebbero al paese di estrarlo ai ritmi attuali (593 miliardi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di sostituzione del carbone con il petrolio e il gas non è stato determinato dalla scarsità del primo); ma Field, B.C., The adequacy of measures for signalling the scarsity of natural resources, Washington 1976.
Butlin, J.A. (a cura di), Economic ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] la polizia, intervenuta massicciamente, che fa uso di gas lacrimogeni e bombolette al pepe. Mentre viene dichiarato un considerare la liberalizzazione dei mercati non come effetto ‘naturale’ dello sviluppo tecnologico, ma piuttosto come strategia, ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] aumento dei regimi torrentizi e diminuzione delle inondazioni naturali delle aree pedemontane e vallive.
Cambiamento climatico
Si regole di mercato, per es., del petrolio e del gas. Ciò significa che se un governo volesse vietare l’esportazione ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] tono talmente minaccioso che la polizia è intervenuta con i gas lacrimogeni.
Se può, a prima vista, apparire curioso che , e può diventare un fine a se stessa.
È naturalmente sempre possibile che un governo locale ecceda nel distribuire favori a ...
Leggi Tutto
gas-dipendente
(gas dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che dipende da altri per la fornitura del gas. ◆ In un paese che ristagna, i consumi di gas marciano invece a due cifre percentuali: merito soprattutto di quelli privati. Per esempio...
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...