. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] di Yorick (Pietro Ferrigni). In Inghilterra e a Firenze egli disegnò di ritratto caricaturale per opera di Giacomo House il Giovane e di Alfredo Parigi 1885; A. Brisson, Nos humoristes: Caran d'Ache, I.L. Forain, Hermann-Paul, Léandre, ecc., Parigi ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] tra la casa di Savoia e il conte Rodolfo d'Asburgo (1265-1267), Berna si schierò dalla parte Le sue truppe si coprirono di gloria a San Giacomo sulla Birsa. Seguì, nel I468, la spedizione , soprattutto in Inghilterra. Ma i pericoli si addensavano ...
Leggi Tutto
Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] di Zebedeo morì martire dei Giudei come il fratello Giacomo (cfr. in proposito F. Schwartz, Über den abate Benedetto portò da Roma in Inghilterra sulla fine del secolo VI, cappella Peruzzi a S. Croce, i miniatori del Libro d'ore del duca De Berry e ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] pakistana e su quella indiana in Inghilterra (rispettivamente, East is East, 1999, di D. O'Donnell, e Bend it di L. Pieraccioni. Tra i comici, resta dominante la posizione di Pieraccioni, del trio Aldo Giovanni e Giacomo, della coppia formata da M. ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] del Sud, in Germania e in Inghilterra; buona è anche l'esportazione di impegnata. Con questi intenti egli avviò il I corpo d'armata per Robbio su Borgo Vercelli e di fucileria alla difesa e la divisione Giacomo Durando, più lontana, vi concorre col ...
Leggi Tutto
. Con questo nome (da canzone, il più comune appellativo del canto lirico di qualsiasi forma) si suole intendere la raccolta di poesie di uno o più poeti, ma particolarmente hanno assunto tale denominazione [...] pur tra quelli che sono in Francia o in Inghilterra, risultano copiati da mano italiana, il che non immagini vivaci della sua fantasia, i canti d'amore del dolce stil novo .; E.F. Langley, The Poetry of Giacomo da Lentini, Cambridge 1915, p. xxvii ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] il 500 d. C. dagli uomini che costruirono in Molokai i giganteschi vivai per i pesci. Nel Paulet annesse le Hawaii all'Inghilterra, ma il suo atto non Maunga Loa, abiti la dea Pele (è noto come Giacomo Cook, quando visitò l'isola, fu preso dagl' ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] di tutte le istanze, anche la corte suprema d'Olanda, la corte di cassazione, la corte a tre navate, dedicata a S. Giacomo Maggiore, prese il suo aspetto attuale Olanda, Inghilterra e Svezia contro la Francia. Nel 1697 vi ebbero luogo i preliminari ...
Leggi Tutto
Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] soggetti anche umoristici (Testamento d'un asino; I filosofi a pié di un resto dell'Europa, assai scarsamente in Inghilterra al tempo del soggiorno londinese di Italia raggiunge il massimo suo sviluppo con Giacomo Carissimi (1604-1674), dopo che vi ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] i gruppi e gli Stati a un’accentuazione delle loro identità su base etnica, culturale e religiosa: una questione che tocca anche l’e. della diaspora e soprattutto la politica israeliana.
Ebraismo e Stato d e Giacomo Germania, Inghilterra, Italia ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...