Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] peso della tradizione successiva e la posta in gioco che deriva da secoli di rivendicazioni cristiane sono tali che è praticamente impossibile ruolo importante hanno avuto le interpretazioni che propendono per una secolarizzazione del ruolodi ...
Leggi Tutto
LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Secondogenito e primo figlio maschio (la sorella Giovanna era nata nel 1371) di Carlo, successivamente re Carlo III, d'Angiò Durazzo e di [...] all'amministrazione comunale e assegnava a lui stesso un ruolodi arbitro nelle future controversie tra il papa e il del suo Collegio cardinalizio, dovette fare buon viso a cattivo gioco; suo nipote Paolo Correr concluse a Napoli, presumibilmente nell ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] ottomana. Nelle steppe euroasiatiche continuavano a giocare un ruolo importante i tatari, ma si cominciò a manifestare la potenza moscovita. Il principe di Mosca Dmitrij Donskoj, alla testa di una coalizione di principi russi, impose la prima ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] il ruolo dell'islam in Europa. I contrasti tra di esse traducono le importanti poste in gioco politiche legate a una forma di controllo dei fedeli e a promuovere un proprio ruolodi interlocutore privilegiato dello Stato italiano. L'Associazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] che testimoniano il ruolo riconquistato in ambito internazionale dall’Italia dopo anni di isolamento imposti ‘mettersi in gioco’, abbandonando la sua tradizionale politica protezionistica e avviando un generale ammodernamento.
Di grande giovamento ...
Leggi Tutto
Il concilio
Manlio Simonetti
Col nome di concilio, o sinodo, s’intende, nella Chiesa antica, un’assemblea di vescovi riuniti per discutere di questioni importanti che trascendevano l’autorità dei singoli [...] suo ruolo egemone nell’ambito della Chiesa, e soprattutto l’importanza che egli a tale ruologioco. Questi, pur non condividendo il radicalismo della dottrina di Ario, erano non meno avversi all’impostazione monarchiana di Eustazio e soprattutto di ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] di Ferrara; maestro di camera Sinibaldo Doria. E teologo del papa non Capassi - all'ufficializzazione del suo ruolo e in ciò gioca anche il rispetto pel fratello maggiore - nel duca di Poli, che, da un lato presuntuoso, dall'altro di nulla competente, ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] nei paesi in guerra. Poco si capisce della posta in gioco nelle guerre iugoslave senza tenere conto della presenza e dell' cui la Iugoslavia svolgeva un ruolo essenziale di Stato cuscinetto fra NATO e Patto di Varsavia, non sarebbe stato nemmeno ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] del padre. Sicché lo fece di buon grado. E, a sempre migliori condizioni (e giocava a suo vantaggio l'offerta francese l'offensiva antiottomana e sin scontato in questa il ruolodi Giovanni d'Austria, ritenendosi opportuno affiancarlo con un collega ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] dall'esilio nei Territori occupati - era di fatto fuori gioco.
In assenza di una leadership alternativa, la sua emarginazione un governo di unità nazionale, nel quale probabilmente Hamas avrà un ruolo importante, a trattare i termini di un' ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...