FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] e i calcari compatti originati da fanghiglie.
Nel Giurassico medio e superiore la diversità tra le antiche .548.
La flotta è alquanto invecchiata; comprende soltanto il 32% di navi inferiori a 10 anni di età contro il 44% per l'Inghilterra e il ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] del Cenozoico superiore vennero carreggiate falde giurassico-cretaciche, che l'erosione ha con una media di oltre 4 milioni di quintali nel periodo 1925-29.
Di poco inferiore a quella dell'olivo, è l'area destinata a vigneto, ridottasi nondimeno da 1 ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] permici si passa, attraverso le sabbie e le marne giurassiche, alle arenarie paleozoiche, sormontate da più o meno deprimersi rapidamente: l'intero territorio al di là del 60° N. ha indici inferiori a 1 ab. per kmq. (i nella penisola di Kola, 2 in ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] formazioni del Mesozoico medio e superiore (Lias, Giurassico, Cretacico) che hanno per questo ricevuto l' delle braccia e statura di 104,4; un rapporto della lunghezza dell'arto inferiore alla statura di 52,8. L'indice cefalico orizzontale è di 78,9; ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] marino non è conosciuto a nord del Tonchino; il Giurassico marino sembra mancare in tutta la Cina, e il nel golfo del Chih-li, ora nel mar Giallo. Si è confuso talvolta col corso inferiore del Pe ho al N., o con quelli del Hwai ho e del Yang-tze a ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] e del Mesozoico, fra i quali sono importanti i giacimenti giurassici di Ōmine (prov. Yamaguchi) e di Tsubuta, e quelli secondo grado dell'insegnamento è costituito dalla scuola media, con un corso inferiore di 4 0 5 anni e uno superiore di 3. Vi ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] delle Alpi, formate da pieghe raddrizzate e compresse di scisti cristallini; la parte inferiore più depressa è costituita da una serie di dossi di calcari giurassici o cretacei incisi da torrenti conseguenti, ricchi di frane e slavine, che rendono ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] e di Dicerocardium caratteristiche del Norico.
Il Giurassico, per varietà di facies e ricchezza raggiungono il 7,1%, mentre i caprini con 309.000 capi (cifra inferiore solo a quella della Sardegna) salgono al 12,7%.
Notevolmente diffusa la ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] (dioriti, serpentine, rocce verdi e talvoha, ma di rado, graniti) riposano sedimentazioni del Giurassico medio e superiore e del Cretacico inferiore: formazioni che furono piegate e dislocate, quindi modellate e in parte consumate dall'erosione, poi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] in Germania: la Betula verrucosa è sparsa in individui di piccole dimensioni soprattutto nella zona inferiore. Vi è anche la Betula pubescens e nelle torbiere giurassiche anche la betulla delle torbiere, che si trova in montagna sopra i 1000 m., in ...
Leggi Tutto
infralias
infralìas s. m. [comp. di infra- e Lias]. – In geologia, termine usato da antichi autori per indicare l’insieme dei piani retico ed ettangiano, appartenenti rispettivam. al periodo triassico e al periodo giurassico, e ancora oggi...
sinemuriano
agg. e s. m. [der. del nome lat., Sinemurus, della località francese di Semur-en-Auxois (nel dipartimento della Côte-d’Or)]. – In geologia, piano del giurassico inferiore (Lias) compreso tra i piani charmoutiano superiormente ed...