UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] del Reno si formò su terreno delre il villaggio di Springwijk, a destra, su terre del convento, il paese di Stathe. Alla fine del dal Bolingbroke e dall'Oxford. Poi la morte dell'imperatore Giuseppe I (17 aprile 1711) e l'incoronazione di Carlo VI ...
Leggi Tutto
MACCABEI (in gr. Μακκαβαῖοι, nella Volgata Machabaei)
Elia S. ARTOM
Arnaldo MOMIGLIANO
Con questo nome si sogliono designare i membri della famiglia sacerdotale degli Asmonei che si mise a capo dell'insurrezione, [...] Spartani, quella delre Areo di Sparta a Onia (XII, 6 segg.) e la lettera del console Lucio a Tolomeo (XV, 16 segg.), che, in tale ipotesi, dovrebbe ritenersi elaborazione libera del senatoconsulto citato da Flavio Giuseppe in Antichità giudaiche ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] Venti giorni più tardi Napoleone III garantì a Francesco Giuseppe, durante la guerra, il tranquillo possesso delle sue provincie il 16 gennaio 1856, dallo zar Alessandro II per consiglio anche delre di Prussia. La pace venne firmata, il 30 marzo, ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] di essa, poetica e fondata su dati tradizionali, è in Isaia, XIV, 9 segg., ove è presentata la discesa nello shĕ'ōl delre di Babilonia, che ivi è incontrato e schernito dagli altri grandi della terra scesi colà prima di lui. Più frequenti, ma più ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] la ninfa che sorgendo dalle onde attira il pescatore stanco nella fresca pace delle acque silenziose (Der Fischer), le figlie delre degli Elfi, che, danzando nelle grigie nebbie notturne, attirano il bimbo dalle calde braccia paterne verso i regni ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] a magia diabolica; e Gusmão, nonostante la protezione delre, fu perseguitato e gettato in prigione, dalla quale questo tentativo passò qualche tempo, finché nel 1755 il monaco Giuseppe Gallieno pubblicò L'arte di navigare nell'aria per mezzo di ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] a poco a poco accumulava gli archivî reali norvegesi. Tuttavia un gran vassallo risiedeva sempre ad Akershus, come castellano delre. I mercanti di Rostock conservarono per molto tempo il dominio economico della città, in cui s'erano stabiliti in ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] nel nome della "Friesenstrasse". Più tardi ai Frisoni si sostituirono gli ebrei.
La città era amministrata in nome delre di Germania da un conte regio che esercitava la giurisdizione sulla comunità libera della "Città vecchia" (Altstadt). Sennonché ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] di ritentare la vecchia colonizzazione, con l'appoggio delre Federico IV ritorna alla costa occidentale e vi s '99 aggiunge nuove scoperte e precise ricognizioni nel fiordo di Francesco Giuseppe e negli altri più a S. fino alla latitudine di 70°. ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] per trent'anni.
Il principe Nicola assunse nel 1900 il titolo di altezza reale e il 28 agosto 1910 quello di re. Per mezzo del matrimonio delle sue figlie, si assicurò larghe aderenze in varie corti d'Europa: la principessa Zorka sposò nel 1883 il ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...