linguaggio
Gianfranco Denes
Le società animali richiedono sempre un sistema di comunicazione: nella specie umana tale sistema è costituito principalmente dal linguaggio. Indipendentemente dalle teorie [...] : il l. gestuale, la scrittura e, infine, le parole, sia parlate sia scritte. Più specificamente, nell’ambito della grammaticagenerativa proposta da Chomsky, Marc D. Hauser e collaboratori sostengono, in un articolo comparso su Science nel 2002, che ...
Leggi Tutto
Si chiama dislocazione (cioè «spostamento») un tipo di costruzione tipica della lingua parlata (ma riscontrabile, fin dall’italiano antico, anche in alcune varietà di quella scritta: vedi oltre; ➔ lingue [...] , Anna (1983), Lo status dei pronomi d- e la ricostruzione nella ‘dislocazione a sinistra’ in tedesco, «Rivista di grammaticagenerativa» 8, pp. 111-125.
Casielles-Suárez, Eugenia (2003), Left-dislocated structures in Spanish, «Hispania» 86, pp. 326 ...
Leggi Tutto
Il sintagma nominale è un tipo di sintagma (➔ sintagma, tipi di) il cui elemento principale – quello che determina l’➔accordo e la funzione sintattica dell’intera combinazione – è un nome. In termini tecnici, [...] Gruyter, pp. 198-252.
Simone, Raffaele (200819), Fondamenti di linguistica, Roma - Bari, Laterza (1a ed. 1990).
Vanelli, Laura (1979), Una forma suppletiva dell’articolo e la sua fonosintassi, «Rivista di grammaticagenerativa» 4, 1-2, pp. 165-181. ...
Leggi Tutto
La nozione di struttura tematica fa capo a un indirizzo di analisi linguistica (chiamata in inglese Functional sentence perspective «prospettiva funzionale della frase») secondo il quale una frase non [...] la correzione delle bozze del libro (che uscì nel 1951) proprio a Chomsky (Giorgio Graffi, Che cos’è la grammaticagenerativa, Roma, Carocci, 2008, p.11).
A livello di frase, la struttura tematica (nel senso appena definito) concerne la proposizione ...
Leggi Tutto
Il termine predicato (lat. praedicātu(m) «ciò che è affermato [di qualcosa]») compare per la prima volta all’inizio del medioevo nel commento di Boezio al De interpretatione aristotelico. Aristotele aveva [...] 6) [Luca]sintagma nominale = soggetto
[prestò il libro a Giulia]sintagma verbale = predicato
Su questa base, la grammaticagenerativa ha posto al centro della relazione predicativa gli elementi di collegamento tra i due costituenti (Chomsky 1965). In ...
Leggi Tutto
Le frasi relative (dette anche semplicemente relative) sono frasi subordinate (➔ subordinate, frasi) che hanno la peculiarità di modificare un elemento nominale (detto antecedente o, meno spesso, testa [...] sintassi dei pronomi relativi “cui” e “quale” nell’italiano moderno, «Rivista di grammaticagenerativa» 3, pp. 31-126.
Cinque, Guglielmo (1988), La frase relativa, in Grande grammatica italiana di consultazione, a cura di L. Renzi, G. Salvi & A ...
Leggi Tutto
La grammatica tradizionale chiama complementi predicativi quei costituenti (aggettivi o sintagmi nominali) del ➔ sintagma verbale che servono a «determinare e completare il significato del verbo» (Serianni [...] cugina che è bella»]
(9) ho trovato tua cugina bella [= «tua cugina mi è sembrata bella»]
In grammaticagenerativa i complementi predicativi sono generalmente trattati come ‘frasi ridotte’ (small clauses «piccole frasi»): deriverebbero infatti dalla ...
Leggi Tutto
Gli aggettivi qualificativi sono la maggior parte degli ➔ aggettivi e formano al tempo stesso una lista che può essere illimitatamente arricchita. Hanno le seguenti proprietà:
(a) in funzione di ➔ attributo, [...] Cambridge, Cambridge University Press.
Giusti, Giuliana (1991), La sintassi dei nominali quantificati in romeno, «Rivista di grammaticagenerativa» 16, pp. 29-57.
Giusti, Giuliana (1995), Heads and modifiers among determiners, in Advances in Rumanian ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle [...] di giunzione e raccordo tra sequenze discorsive di varia ampiezza.
In particolare, si preferisce impiegare (sulla scia della grammaticagenerativa) il termine complementatore per indicare l’elemento (per es., che) che ha come proprio complemento una ...
Leggi Tutto
I pronomi riflessivi sono una sottoclasse di ➔ pronomi personali (➔ personali, pronomi) che hanno alcune proprietà: (a) indicano identità tra l’agente e il paziente di un predicato a due ➔ argomenti (1) [...] language today, London, Routledge (1a ed. 1977).
Parisi, Domenico (1976), Lo sta a suo come si sta a proprio, «Rivista di grammaticagenerativa» 1, 1, pp. 99-102.
Renzi, Lorenzo, Salvi, Giampaolo & Cardinaletti, Anna (a cura di) (1988), Grande ...
Leggi Tutto
grammatica
grammàtica (ant. gramàtica) s. f. [dal lat. grammatĭca, gr. γραμματική (τέχνη), dall’agg. γραμματικός: v. grammatico]. – 1. a. Il complesso delle norme che costituiscono il particolare modo di essere di una lingua (o di un dialetto),...
generativo
agg. [dal lat. tardo generativus]. – 1. Atto a generare, che genera (anche nei sign. estens. del verbo), che concerne la generazione: l’atto g., la funzione g.; virtù, forza, potenza g., dell’uomo, di un animale, di una pianta;...