Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] e di secolarizzazione propri dell'ideologia progressista borghese. Non per nulla esso sorse ed ebbe un ruolo dominante in GranBretagna e negli Stati Uniti, dove l'individualismo liberale aveva più salde radici.Come ha dimostrato Greta Jones, l ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] attenzione ha rivolto a questi problemi la scuola museologica che, soprattutto per impulso di S. Pearce, è attiva in GranBretagna dagli anni Ottanta presso l'Università di Leicester. Nell'ambito di queste ricerche e del dibattito da esse suscitato ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] Est, l'ambasciatore Pëtr Abrassimov, rivolto nel 1971 ai colleghi diplomatici delle potenze vincitrici occidentali (Stati Uniti, GranBretagna, Francia): "Voi controllate i vostri Tedeschi, che noi controlliamo i nostri" (cit. in Bender, 1989, p. 63 ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] più elevati. Un altro esempio può essere l'integrazione dello studio comparativo dello sviluppo dell'istruzione elementare in GranBretagna e negli Stati Uniti nel XIX secolo (comparazione tra sistemi) con lo studio delle differenze regionali tra i ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] americani generalmente vincevano con ampio margine, nel 1985 si decise di espandere a tutta l'Europa la squadra formata da GranBretagna e Irlanda. Da allora, la competizione è stata molto più combattuta e ha visto spesso la vittoria dell'Europa, che ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] -culturali. In generale si può dire che in GranBretagna la conservazione dei resti archeologici tenda ad evitare l campo archeologico che altrove si è sviluppata una critica, in gran parte giustificata, all'impiego dei materiali moderni nel restauro. ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] scolastiche.
Sulla base delle ricerche recenti, come quella di Useem (v., 1984) negli Stati Uniti, di Savage (v., 1979) in GranBretagna, di Bourdieu e de Saint Martin (v., 1978), e Bauer (v., 1987) in Francia, di Derossi (v., 1978), Talamo (v ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] seconda metà degli anni ottanta, da collegarsi con le riforme fiscali (in particolare negli Stati Uniti e in GranBretagna) che, abbassando le aliquote, riducono l'incentivo a nascondere attività produttive, con la deregulation che rende più agevole ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] di impedire. Il motivo era piuttosto semplice e fu indicato da Winston Churchill, all'epoca primo ministro della GranBretagna. Nel corso della seconda guerra mondiale, quando il mondo venne a conoscenza della terrificante portata dello sterminio ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] di altezza decrescente da oltre 6 m a 0,5 m. Una funzione cultuale è comunemente attribuita agli henge della GranBretagna, consistenti in un'area circolare di dimensioni variabili, delimitata da un fossato e da un argine esterno, in cui sono ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...