Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] lunghezza - dall'esterno all'interno della cellula - da un canale che consente l'accesso, nella cellula, di particolari molecole, che si riscontra nelle gravi insufficienze renali dipende in gran parte dalla mancanza di tale ormone, la cui ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] le attuali regioni tra Tangeri e Tarifa; l'altro, attraverso il Canale di Sicilia, avrebbe offerto un possibile collegamento tra il Capo Bon in , l'uomo e la iena, il primo sia di gran lunga il più probabile, anche se talvolta in competizione con ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] un po’ più estesa, specie nelle aree urbane, grazie a canali di diffusione dell’italiano come la Chiesa (➔ Chiesa e lingua), della scienza e della tecnica e si attua, in gran parte in settori extraletterari. Ricchissimo il contingente di voci ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] nei lavori di Einstein di quell'anno. Si indaga sui raggi canale, prime immagini di una materia esplorata nei suoi costituenti, oltre per la produzione di energia elettrica entrò in funzione in Gran Bretagna nel 1956, con una potenza di 78 MW.
Gli ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] che non trova sbocco lungo un canale del sistema, può essere scaricato attraverso un altro canale e dare luogo a un letteratura continuano a esservi dei riferimenti ai drives in gran parte perché sappiamo ancora poco della fisiologia del ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] venda almeno 50.000 copie, nell'arco di un anno, nei vari canali commerciali. Se d'altra parte si tiene conto che, in libreria, i scenario molto più composito.
Si è soliti dire - e in gran parte è vero - che il primo ingrediente del best-seller è ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] ha il compito di separare plutonio e uranio, in gran parte riutilizzabili come combustibili, e inoltre isolare tra le , che raccoglieva le acque dell’alto corso dell’Adda con un canale derivatore di 12 km e inviava a Milano l’energia prodotta, ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] Shakespeare, sono stati all'origine di miniserie e TV movies di gran pregio.
Una nota a parte meritano qui tre memorabili operazioni di europeo, quelli dell'inglese Channel 4 e della francese Canal 1, che al cinema devono autorevolezza e fortuna, e ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] l'evoluzione temporale del profilo di un fluido in un canale poco profondo, fu introdotta un'equazione differenziale alle derivate parziali la soluzione stessa vari con esso. La scoperta di gran lunga più importante fu però, nel 1967, quella ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] e forme di rappresentazione. I personaggi, in gran parte desunti dalla commedia classica, venivano riattualizzati e imparare il toscano per poter scrivere allo scienziato. Un canale importantissimo per la divulgazione dell’italiano, anche fuori del ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...