BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] gli dette la rosa d'oro. Il potere del B. a Imola e Forli fu legalizzato con la concessione del vicariato su quelle città gli alleati, i quali costituivano un gruppo eterogeneo tenuto insieme solamente dalla paura del B., furono indecisi sul da farsi ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] quei tempi: tutto ciò che era bianco veniva tinto di rosa o di giallo), a evitare le solite ombre di frasche una palla inesistente in una finta partita. L’inizio del film, con il gruppo dei mimi rivoluzionari e chiassosi, e la scena conclusiva ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] . Non solo. Nel 2004, grazie ai progetti d'espansione delgruppo IT Holding (Itierre spa), ci sarà un nuovo nome sulle del 1648, Della carrozza da nolo overo del vestire & usanze alla moda, di A. Lampugnani e poco dopo nelle Satire di S. Rosa. ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] dritto solo, e somigliavano a quelle del resto d'Europa per taglio e stile. Il gruppo più antico e numericamente più consistente giacché blu fu indossato dai cristiani, giallo dagli ebrei, rosa dai samaritani (Mayer, 1952). Sotto il turbante veniva ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] la designazione di una rosa di otto candidati alla podestaria e del capitano della Società dei mercanti Paris 1945-1949; A.M. Romanini, Contributo alla conoscenza del romanico piacentino: un gruppo di chiese inedite dall'XI al XII secolo, Palladio, n ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] e del 12 febbr. 1519). D'altra parte Roma aggiunse al piccolo gruppo della Curia, formato dal D., dal nunzio Marino Ascanio Caracciolo e da C. Miltiz, inviato per un atto dimostrativo al principe di Sassonia (per la consegna della Rosa benedetta ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] . Entra nel circolo Hans Richter, che diventerà il cronista delgruppo. Si succedono serate dedicate alla Francia, alla Russia, all rovente e rivoluzionario. Sono gli anni dell'apostolato di Rosa Luxemburg, che dopo i lunghi anni di carcere vedrà ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] quella di sintagma (➔ sintagma, tipi di). Il termine indica un gruppo di parole (che può esser formato anche solo da una parola) e si posava poi sulla testa del primo che passasse (ibid., p. 276).
Matteucci, Rosa (2010), Tutta mio padre, Milano ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] sarebbe impossibile scoprire (per es., i crostacei parassiti delgruppo Rizocefali si sono rivelati come crostacei solo il giorno in , infine, è la teoria evoluzionistica elaborata da Daniele Rosa (1857-1944), secondo cui l'evoluzione degli organismi ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] del caso soggetto). Le forme che proseguono dei nominativi possono essere considerate eccezioni e si caratterizzano, tra l’altro, come un gruppo mălum «il male» ~ mālum «la mela»
rosă «rosa (nomin.)» ~ rosā «rosa (abl.)»
lĕgo «raccolgo» ~ lēgo «mando ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...